Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UN DRAMMA NEL DRAMMA

Immagine dell'articolo

“Mi vedo costretto a proporre una pena così elevata. È il dispositivo normativo che mi impedisce di fare diversamente. Posso riconoscere solo le attenuanti della seminfermità mentale, ma invito la Corte d'Assise a sollevare una questione di legittimità costituzionale sulla norma che impedisce di concedere la prevalenza delle numerose attenuanti”. Con queste parole il Pubblico Ministero Alessandro Aghemo, emoziona la corte, che deve giudicare Alex Pompa, reo confesso di un triste epilogo di violenza domestica.

Da un lato c'è la vittima, Giuseppe,  che per anni ha costretto la sua famiglia a una vita d'inferno e di vessazioni. Dall'altro c'è un figlio che quella violenza l'ha vissuta sin da piccolo e che una sera, al culmine dell'ennesima lite, vedendo per l'ennesima volta il padre scagliarsi contro la madre, minacciarla, strattonarla, urlare ubriaco che avrebbe ucciso tutti, dopo aver afferrato dei coltelli. Così in un gesto d'impeto il giovane ha ucciso il genitore violento e recidivo.

Punto centrale è la legittima difesa. Alex, così dice il pm, facendo riferimento ai periti,avrebbe “interpretato una minaccia non sussistente. Avrebbe sopravvalutato il pericolo reagendo in maniera spropositata e abnorme”. La Procura parla di “distorsione interpretativa” La “sensazione di pericolo che il padre quella sera potesse passare all’azione”, ovvero uccidere i suoi famigliari come tante volte aveva minacciato, “è stata percepita da Alex. Ma non era concreta”.

10/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 LUG 2025

IL BIKINI COMPIE 80 ANNI: STORIA DI UN SIMBOLO INTRAMONTABILE DELL’ESTATE

Dal coraggio del 1946 all’icona pop di oggi, il due pezzi che ha fatto la rivoluzione

01 LUG 2025

L’ITALIA TRIONFA AGLI EUROPEI A SQUADRE: GIOVANI AZZURRI DA URLO!

Atletica, energia e talento: gli azzurri conquistano Madrid con una prestazione da veri campioni

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

27 GIU 2025

QUANDO LA MATURITÀ È PIÙ DI UNA PROVA, È UN RITO DI PASSAGGIO

Notte prima degli esami

27 GIU 2025

MONTESILVANO FUTSAL CUP: DA TUTTO IL MONDO PER GIOCARE A CALCIO A 5

Dal 28 giugno al 3 luglio uno dei più importanti tornei giovanili di futsal

23 GIU 2025

INTER ECCO CHIVU

A sostituire Simone Inzaghi arriva Cristian Chivu