Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI PIAZZA FONTANA A MILANO

Immagine dell'articolo

Pochi giorni fa ricorreva l’anniversario della strage di Piazza Fontana a Milano, era il 12 dicembre del 1969, alle ore 16.37. Un ordigno piazzato nel salone della Banca Nazionale dell’Agricoltura deflagò distruggendo tutto e seminando vittime, con l’esattezza 17 vittime, senza dimenticare gli 88 feriti, tra cui un bambino

Lo scenario di quegli anni ci riportano all’autunno caldo italiano intriso di proteste e manifestazioni sindacali e di studenti. Dalle prime indagini di allora erano emerse piste anarchiche e furono catturati dei due presunti colpevoli. Giuseppe Pinelli, poi deceduto per un volo dalla finestra verificatosi durante un interrogatorio, e l’anarchico Pietro Valpreda, additato come responsabile per lungo tempo.

Le indagini comunque , non troveranno un vero colpevole fino al 2005 quando i neofascisti di Ordine Nuovo, Franco Freda e Giovanni Ventura, saranno identificati da una sentenza di Cassazione, ma non processati a causa della loro precedente assoluzione definitiva del 1987.

La strage di Piazza fontana è stata collegata a quella serie di attentati politici in capo alle Brigate Rosse, chiarendo, finalmente, le colpe della matrice ideologica eversiva di estrema destra.

Tanti i processi negli anni che porta alla luce una serie di depistaggi e attribuisce gravi responsabilità ai terroristi neri

Adesso nel  cinquantesimo anniversario della strage di Milano, restano i frammenti di un’Italia sconfitta, umiliata, ferita,  nella speranza che la memoria serva a fare da monito percheè ciò non accada mai più.

Il dolore è ancora vivo soprattutto nei fmiliari delle vittima ma in tutta la società civile anche e soprattutto perche la vicenda non è stata ancora totalmente risolta, sono ancora tante le ombre attorno questa terribile tragedia italiana

12/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 LUG 2025

IL BIKINI COMPIE 80 ANNI: STORIA DI UN SIMBOLO INTRAMONTABILE DELL’ESTATE

Dal coraggio del 1946 all’icona pop di oggi, il due pezzi che ha fatto la rivoluzione

01 LUG 2025

L’ITALIA TRIONFA AGLI EUROPEI A SQUADRE: GIOVANI AZZURRI DA URLO!

Atletica, energia e talento: gli azzurri conquistano Madrid con una prestazione da veri campioni

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

27 GIU 2025

QUANDO LA MATURITÀ È PIÙ DI UNA PROVA, È UN RITO DI PASSAGGIO

Notte prima degli esami

27 GIU 2025

MONTESILVANO FUTSAL CUP: DA TUTTO IL MONDO PER GIOCARE A CALCIO A 5

Dal 28 giugno al 3 luglio uno dei più importanti tornei giovanili di futsal

23 GIU 2025

INTER ECCO CHIVU

A sostituire Simone Inzaghi arriva Cristian Chivu