Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GIORNATA NAZIONALE DELLO SPAZIO

Immagine dell'articolo

Il  ministro per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale con delega allo Spazio, Vittorio Colao, insieme a Giorgio Saccoccia, presidente dall’Agenzia Spaziale Italiana (Asi), , ha inaugurato la prima Giornata nazionale dello spazio, istituita dalla presidenza del Consiglio dei ministri e coordinata dall’Asi, che prevede iniziative in tutta Italia.

Il Governo nel Piano nazionale di ripresa e resilienza ha destinato nuove risorse finanziare per il settore “spazio” e L’Asi sarà l’attore principale, con la speranza che in un medio periodo possano aprirsi anche nuove opportunità per il Paese ma anche per il lavoro in questo settore

Il ministro Colao si è rivolto proprio ai giovani presenti nell’Auditorium dell’Asi affermando: “La Giornata nazionale dello spazio è per voi ragazzi, vogliamo farci capire le opportunità che lo spazio darà alla vostra generazione” ed ancora:  “Il bello dell’economia dello spazio è che ci sarà da fare per tutti”, con “opportunità lavorative non solo per astronauti o astrofisici, ma per chi ha voglia di utilizzare le informazioni dallo spazio per servizi sulla Terra”.

Le interessanti opportunità che la dalla New Space Economy offre sono principalmente legate al passaggio dal pubblico al privato che porta con se nuove offerte e l’opportunità e che le applicazioni della ricerca spaziale possano essere trasferite alla vita comune.

Ad oggi i satelliti presenti in orbita sono passati da centinaia a migliaia e questo fa emergere anche la necessità di scrivere nuove regole internazionali per il settore

Il setttore della Space Economy italiano ha un ottimo posizionamento sulle esportazioni mondiali e l’Italia è posizionata al quarto posto tra i principali leader, dopo Stati Uniti, Francia e Germania. Invece per le attività innovative l’Italia vanta un buon risultato collocandosi al quinto posto tra i principali paesi brevettatori inoltre il nostro Paese può contare su  una buona specializzazione nelle attività spaziali

16/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 LUG 2025

IL BIKINI COMPIE 80 ANNI: STORIA DI UN SIMBOLO INTRAMONTABILE DELL’ESTATE

Dal coraggio del 1946 all’icona pop di oggi, il due pezzi che ha fatto la rivoluzione

01 LUG 2025

L’ITALIA TRIONFA AGLI EUROPEI A SQUADRE: GIOVANI AZZURRI DA URLO!

Atletica, energia e talento: gli azzurri conquistano Madrid con una prestazione da veri campioni

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

27 GIU 2025

QUANDO LA MATURITÀ È PIÙ DI UNA PROVA, È UN RITO DI PASSAGGIO

Notte prima degli esami

27 GIU 2025

MONTESILVANO FUTSAL CUP: DA TUTTO IL MONDO PER GIOCARE A CALCIO A 5

Dal 28 giugno al 3 luglio uno dei più importanti tornei giovanili di futsal

23 GIU 2025

INTER ECCO CHIVU

A sostituire Simone Inzaghi arriva Cristian Chivu