Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

WORLD PIZZA DAY

Immagine dell'articolo

Oggi, 17 gennaio, tutto il mondo celebra la Giornata Mondiale della Pizza, una delle eccellenze italiane che ha conquistato i cuori (e i palati) di milioni di persone. Non si tratta solo di un cibo: la pizza è un simbolo universale di convivialità, un rito che combina gesti antichi, profumi inconfondibili e sapori inimitabili.

La data non è casuale. Il 17 gennaio, giorno dedicato a Sant’Antonio Abate, protettore dei pizzaioli e dei fornai, è l’occasione perfetta per ricordare l’importanza di questa tradizione. E non dimentichiamo che l’arte dei pizzaioli napoletani è riconosciuta come patrimonio immateriale dell’umanità dall’UNESCO, un titolo che sottolinea quanto questa tradizione sia preziosa e unica.

La pizza: un emblema di semplicità e modernità

Che si tratti della classica margherita, con la sua combinazione vincente di pomodoro, mozzarella e basilico, o di versioni più elaborate come la capricciosa o la diavola, la pizza continua a rappresentare un equilibrio perfetto tra semplicità e creatività. Secondo Italmopa - Associazione Industriali Mugnai d’Italia, ogni anno in Italia vengono utilizzati oltre 400 milioni di chili di farina per produrre pizze di ogni tipo. Dai grani più raffinati alle farine integrali, i mugnai italiani giocano un ruolo cruciale, garantendo qualità e versatilità per soddisfare tutte le esigenze, sia dei pizzaioli che dei consumatori.

«La pizza costituisce un alimento semplice e al contempo straordinario, dalla storia antica eppure meravigliosamente moderna», sottolinea Andrea Valente, Presidente di Italmopa.

Convivialità: la magia della pizza

Ma cosa rende la pizza così speciale? Non è solo il gusto. È l’esperienza che porta con sé: un momento di incontro, di condivisione, di risate. È un rito sociale che attraversa generazioni, unisce amici e familiari, e crea ricordi indelebili. Il suo fascino sta proprio nella capacità di adattarsi a ogni situazione, mantenendo intatto il suo ruolo di protagonista assoluta.

Allora, oggi più che mai, prendetevi un momento per celebrare la pizza: che sia al ristorante con gli amici, fatta in casa con la famiglia, o magari sperimentando un nuovo impasto. Perché, in fondo, la pizza è più di un cibo: è una festa.

E tu, quale pizza sceglierai per onorare questa giornata?

17/01/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 OTT 2025

ANGELINA MANGO TORNA CON “CARAMÉ”

Un album a sorpresa pieno di cuore e verità

16 OTT 2025

TASSE UNIVERSITARIE TROPPO ALTE

Il Mur richiama nove atenei italiani

16 OTT 2025

GIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE

Il cibo che scegli cambia il mondo

11 OTT 2025

Roma ospita “Play for Humanity – Il calcio che unisce”: lo sport come ponte tra le diversità

Roma ospita “Play for Humanity – Il calcio che unisce”: lo sport come ponte tra le diversità

05 OTT 2025

GIUBILEO PADEL EXPERIENCE

Un Successo di Inclusione e Divertimento

01 OTT 2025

ROMA, CORTEI E OCCUPAZIONI

La Sapienza e i licei in piazza per Gaza