Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ADDIO TEST DI MEDICINA: AL VIA IL SEMESTRE APERTO!

Immagine dell'articolo

Grandi novità per tutti i ragazzi e le ragazze che sognano di diventare medici, dentisti o veterinari: da oggi, lunedì 23 giugno, partono ufficialmente le iscrizioni al nuovo anno accademico per i corsi di Medicina e chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria e Medicina veterinaria. Ma attenzione: quest’anno il test d’ingresso non ci sarà più!

La riforma del Ministro dell’Università Anna Maria Bernini ha infatti rivoluzionato l’accesso a queste facoltà super richieste con un nuovo sistema chiamato “semestre aperto”, che segna la fine del numero chiuso… almeno all’inizio.

Come funziona il semestre aperto?

Dal 23 giugno al 25 luglio 2025, ci si potrà iscrivere liberamente sul sito Universitaly a uno dei corsi in ambito medico-sanitario, scegliendo una sede principale e indicando anche almeno 9 alternative, per un totale di 10 opzioni.

In contemporanea, sarà obbligatorio iscriversi anche a un corso affine, ovvero un altro corso universitario vicino per argomento, come Biotecnologie, Scienze Biologiche, Farmacia, Scienze Zootecniche o alcune Professioni Sanitarie.

Il semestre aperto inizierà il 1° settembre e finirà entro novembre. Durante questi mesi si frequenteranno le materie fondamentali per la carriera medica:

  • Chimica e propedeutica biochimica
  • Fisica
  • Biologia

Per ciascuna materia si potranno ottenere 6 crediti formativi universitari (CFU), per un totale di 18 CFU.

Esami: date, modalità e punteggio

Alla fine del semestre aperto ci saranno due appelli nazionali per sostenere gli esami delle tre materie:

  • 20 novembre 2025
  • 10 dicembre 2025

Ogni prova durerà 45 minuti e comprenderà 31 domande:

  • 15 a scelta multipla
  • 16 a completamento

Il sistema di punteggio sarà il seguente:
 +1 punto per ogni risposta corretta
 -0,25 per ogni errore
 0 punti per le risposte lasciate in bianco

Per entrare in graduatoria e accedere al secondo semestre di Medicina o Odontoiatria o Veterinaria, bisognerà ottenere almeno 18/30 in ogni esame. I migliori punteggi formeranno la graduatoria nazionale, che deciderà chi potrà continuare la strada verso la laurea in camice bianco.

E se non si passa?

Nessun dramma! Chi non entra nella graduatoria ma ha preso almeno 18 in ogni materia potrà continuare il percorso nel corso affine scelto, con il riconoscimento dei CFU ottenuti. Inoltre, il semestre aperto potrà essere ripetuto fino a tre volte, anche non di fila.

Dove trovare tutto?

I syllabi, cioè i programmi di studio ufficiali di Chimica, Fisica e Biologia, sono già disponibili su Universitaly. È lì che ci si iscrive e si trovano tutte le informazioni utili.

Insomma, il cammino per diventare medico cambia volto. Niente più quiz a crocette in un solo giorno, ma un vero primo semestre da vivere in aula, studiando, confrontandosi e – perché no – scoprendo se quella è davvero la propria strada. Un’occasione in più per conoscersi e per scegliere consapevolmente il futuro.

Ragazzi, il conto alla rovescia è iniziato: il vostro sogno comincia qui!

23/06/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 LUG 2025

IL BIKINI COMPIE 80 ANNI: STORIA DI UN SIMBOLO INTRAMONTABILE DELL’ESTATE

Dal coraggio del 1946 all’icona pop di oggi, il due pezzi che ha fatto la rivoluzione

01 LUG 2025

L’ITALIA TRIONFA AGLI EUROPEI A SQUADRE: GIOVANI AZZURRI DA URLO!

Atletica, energia e talento: gli azzurri conquistano Madrid con una prestazione da veri campioni

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

27 GIU 2025

QUANDO LA MATURITÀ È PIÙ DI UNA PROVA, È UN RITO DI PASSAGGIO

Notte prima degli esami

27 GIU 2025

MONTESILVANO FUTSAL CUP: DA TUTTO IL MONDO PER GIOCARE A CALCIO A 5

Dal 28 giugno al 3 luglio uno dei più importanti tornei giovanili di futsal

23 GIU 2025

INTER ECCO CHIVU

A sostituire Simone Inzaghi arriva Cristian Chivu