Il giornalista campano Roberto Saviano, nel 2006, divenne famoso per aver scritto il romanzo-reportage ‘Gomorra’, il libro di denuncia, definito “un viaggio nel mondo della camorra”. In occasione del trentesimo anniversario della ‘Strage di Capaci e di via D’Amelio’, che ricorrono quest’anno, ieri Saviano ha deciso di aprire un suo profilo sulla piattaforma cinguettante.
I motivi della scelta sono stati spiegati alla community tramite un video, nel quale ha dichiarato: “Da oggi sono su TikTok! Perché ho deciso di aprire un mio canale... Semplice: per parlare a chi popola questa incredibile piattaforma.
Perché adesso? Perché nel trentesimo anniversario credo sia importante raccontare il coraggio di Giovanni Falcone, di Paolo Borsellino e del pool antimafia a chi nel 1992 non era ancora nato o magari era troppo piccolo per ricordare.” Il nuovo tiktoker ha spiegato di aver realizzato un libro su Falcone e se in passato ha sempre scritto per ‘denunciare’, questa volta l’ha fatto per non ‘dimenticare’.
E continua: “TikTok è un importante spazio di condivisione di ciò che io reputo più prezioso: storie, libri, letture, vite. E proprio qui continuerò le mie battaglie di sempre con l’unica arma che conosco: la parola”.
04/05/2022
Inserisci un commento