Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L'ULTIMO ADDIO A GIULIA CECCHETTIN

Immagine dell'articolo

Padova, Italia - Una folla commossa ha dato l'addio a Giulia Cecchettin nella maestosa Basilica di Santa Giustina, a Padova. Diecimila persone, tra familiari, amici e sostenitori, hanno reso omaggio alla giovane studentessa di ingegneria biomedica, tragicamente uccisa dal suo ex fidanzato Filippo Turetta. La cerimonia funebre è stata un toccante tributo a una vita spezzata troppo presto.

Il feretro bianco, adornato di rose bianche, è stato accolto da un applauso sommesso mentre migliaia di persone si radunavano sul sagrato della Basilica. All'interno, già 1.200 persone aspettavano per l'ultimo saluto, stringendosi attorno al padre Gino Cecchettin, ai fratelli Elena e Davide, alla nonna e agli zii di Giulia.

Giulia Zecchin, migliore amica della vittima, ha letto emozionata la prima lettura, un passo dal libro del profeta Isaia. "Un germoglio spunterà dal tronco di lesse, un virgulto - recita l'incipit - germoglierà dalle sue radici. Su di lui si poserà lo spirito del Signore." Un messaggio di speranza e rinascita in un momento di dolore insopportabile.

Nonostante l'enorme afflusso di persone, molte non hanno potuto partecipare direttamente alla cerimonia. Tuttavia, grazie a maxischermi allestiti in Prato della Valle e alle dirette televisive, tutti coloro che desideravano condividere il dolore e l'addio a Giulia hanno avuto la possibilità di farlo.

La giornata è stata dichiarata giornata di lutto regionale in Veneto, con bandiere a mezz'asta e momenti di pausa nelle attività economiche. Le lezioni all'Università di Padova sono state sospese in segno di rispetto per Giulia Cecchettin, studentessa laureanda in ingegneria biomedica presso l'ateneo.

Il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha lanciato un appello per un segnale corale contro la violenza di genere. "Oggi, nel giorno dei funerali di Giulia Cecchettin, chiedo all'intero Veneto un segnale corale, forte e chiaro, contro la violenza di genere", ha dichiarato. Ha invitato la comunità a indossare un nastrino rosso e ad esporre fiocchi rossi alle porte e alle finestre, sperando che questa tragedia possa generare un movimento contro la violenza sulle donne.

La cerimonia, trasmessa in diretta da diverse emittenti, è stata presieduta dal vescovo mons. Claudio Cipolla, aggiungendo un tocco spirituale a un giorno segnato dalla tristezza e dalla rabbia. In un momento di grande dolore, la comunità si è unita per onorare la memoria di Giulia Cecchettin e per ribadire il proprio impegno nella lotta contro la violenza di genere.

05/12/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

TEMPESTA SOLARE IN CORSO

Il Sole “infuria” e regala aurore anche a basse latitudini

06 NOV 2025

GEN Z E DIPENDENZE: UN GIOVANE SU QUATTRO FA USO DI SOSTANZE

L’allarme della Sipad: “Un’emergenza silenziosa”

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Festa nazionale per ricordare la vittoria e onorare i soldati che avevano combattuto per l’Italia.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!