Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PATRICK ZAKI: NUOVO PROCESSO DIVERSE LE ACCUSE

Immagine dell'articolo

Nuove notizie su Patrick Zaki, il ricercatore egiziano e studente dell’Università di Bologna, che venne arrestato dai servizi segreti appena sceso all’aeroporto del Cairo il 7 febbraio, con l’accusa, fra le altre, di propaganda al terrorismo.

Ieri, dopo numerosi rinvii a giudizio, l’attivista è andato a processo, non per i capi d’imputazione che lo avevano portato in carcere, ma per aver diffuso “notizie false dentro e fuori il Paese” tramite un articolo, scritto nel 2019, sulla minoranza copta, di cui lui fa parte.  

Se  fosse andato a processo per i capi d’accusa iniziali, avrebbe rischiato fino a 25 anni, mentre per l’articolo, rischia una multa e 5 anni di prigione, a cui, in caso di condanna, verranno sottratti i 19 mesi di custodia cautelare.

Ad essere cambiate non sono solo le accuse, ma anche il tribunale dove si è svolta l’udienza di Zaki, ossia la Corte di Mansoura  per i ‘reati minori’, e non più quella del Cairo specializzata nei procedimenti per terrorismo.

Il portavoce di Amnesty International in Italia Riccardo Noury, ha dichiarato “E’ evidente che la procura egiziana, con l’approssimarsi della scadenza dei 24 mesi di detenzione preventiva, da quell’enorme castello di prove segrete mai messe a disposizione della difesa, avrebbe tirato fuori una cosa per giustificare l’inizio di un processo”.

15/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

23 OTT 2025

SANREMO GIOVANI 2025: OLTRE 500 ARTISTI IN GARA PER INSEGUIRE IL SOGNO DEL FESTIVAL

Il viaggio verso il palco dell’Ariston è ufficialmente cominciato.

23 OTT 2025

ALFIERI DEL LAVORO 2025: I 25 MIGLIORI STUDENTI D’ITALIA PREMIATI DA MATTARELLA AL QUIRINALE

Da 14 regioni italiane (e una da Francoforte), i giovani che rappresentano il meglio della scuola italiana riceveranno domani la Medaglia del Presidente della Repubblica.

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

LADY GAGA CONQUISTA MILANO: IL “MAYHEM BALL” È UN’OPERA POP DARK E SPETTACOLARE

Vero teatro dell’immaginario, tra opera gotica, spettacolo pop e confessione personale.

20 OTT 2025

VALENTINO ROSSI TORNA A VINCERE A INDIANAPOLIS

Da due ruote a quattro, il Dottore non smette di stupire

16 OTT 2025

ANGELINA MANGO TORNA CON “CARAMÉ”

Un album a sorpresa pieno di cuore e verità