Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NUOVI SBARCHI DI IMMIGRATI A LAMPEDUSA

Immagine dell'articolo

Sull’isola di Lampedusa mentre da una parte ci si sdraia al sole in completo ralax, tra le spiagge piene di turisti, dall’altra sulle sue coste sono giunti 10 diversi barconi con 580 migrati disperati

Tra la gente giunta dal mare in cerca di un posto sicuro dove vivere bengalesi, eritrei, egiziani e tunisini

I barconi continuano a salpare verso il nostro Paese principalmente dalla Tunisia e dalla Libia, dove gli immigrati pagano ad organizzazioni criminali da 15mila a 20 mila dinari libici a testa per essere portati a bordo delle barca

Intanto l’hotspot di Lampedusa, dove ora si trovano 1.727 migranti, compresi gli ultimi 580 sbarcati durante la notte, è in ginocchio: la struttura, infatti, ne potrebbe accogliere al massimo 350. 

Forze dell’ordine, organizzazioni governative e non governative, volontari, cittadini comuni, tutti si sono dati prontaente da fare per aiutare e soccorrere questi disperati ma ci si trova in piena emergenza, non c’è spazio per tutti, non si riesce a garantire un riparo dignitoso a chi arriva da noi

30/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

11 NOV 2025

A DUE ANNI DAL FEMMINICIDIO DI GIULIA CECCHETTIN

Il padre di Giulia insiste sul “fare rete”

11 NOV 2025

TRA SERIE DI SUCCESSO E MODA

Intervista all'attore Fernando Lindez

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

TEMPESTA SOLARE IN CORSO

Il Sole “infuria” e regala aurore anche a basse latitudini

06 NOV 2025

GEN Z E DIPENDENZE: UN GIOVANE SU QUATTRO FA USO DI SOSTANZE

L’allarme della Sipad: “Un’emergenza silenziosa”