Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

WEEKEND AL CINEMA: I TITOLI PER UN NATALE CINEMATOGRAFICO

Immagine dell'articolo

Con l'arrivo delle festività natalizie, i cinefili possono gioire: questo weekend segna l'inizio della corsa agli incassi natalizi, con una selezione di film che promette di accontentare tutti i gusti. Dai drammatici momenti romantici al divertimento familiare, ecco una panoramica dei titoli imperdibili che invaderanno le sale cinematografiche.

Il pubblico adulto avrà l'opportunità di immergersi in storie coinvolgenti e emozionanti con "Giorni Felici" di Simone Petralia e "Adagio" di Stefano Sollima. Il primo, un melodramma romantico interpretato da Franco Nero, Anna Galiena e Maria De Medeiros, esplora le sfide di una coppia di fronte alla malattia, mentre il secondo, "Adagio," offre un'esperienza intensa e avvincente. Con un cast stellare che include Pierfrancesco Favino, Toni Servillo e Adriano Giannini, il film narra la storia di un giovane alle prese con una banda corrotta di servitori dello stato.

Per chi cerca un'esperienza cinematografica dolce e avvolgente, "Wonka" di Paul King promette di essere il perfetto film di Natale. Con Timothée Chalamet nel ruolo principale, affiancato da una lista di talentuosi attori inglesi, il prequel racconta la giovinezza del celebre personaggio di Roald Dahl, Willy Wonka. Una storia magica e divertente che farà sicuramente appassionare anche le nuove generazioni.

Ma se siete più interessati a storie epiche e biografie, "Ferrari" di Michael Mann è la scelta ideale. Con Adam Driver nei panni di un giovane Enzo Ferrari, il film offre uno sguardo approfondito sulla vita del leggendario fondatore della casa automobilistica. Una sfida per l'attore, resa ancora più intrigante dalla controversia suscitata a Venezia da Pierfrancesco Favino sulla presenza di attori stranieri.

Se invece cercate una commedia fuori dall'ordinario, "Santocielo" di Francesco Amato offre un'irriverente interpretazione delle dinamiche divine, con il duo Ficarra/Picone alle prese con il compito di mettere incinta una donna col solo tocco di una mano per dare all'umanità un nuovo Messia. Una sfida comica di alta difficoltà, resa ancora più esilarante dalle improbabili fattezze di Ficarra.

Infine, per gli amanti del thriller sofisticato, "Il Maestro Giardiniere" di Paul Schrader è una scelta imperdibile. Celebrato alla Mostra di Venezia, il film esplora il passato di un giardiniere e della sua padrona dispotica, offrendo una trama avvincente e ben congegnata.

In questo weekend al cinema, c'è davvero qualcosa per tutti, dalla commedia all'azione, dal romantico al drammatico. Preparatevi a immergervi in un'avventura cinematografica che rende omaggio alla magia del Natale e alla diversità dei gusti cinematografici. Buona visione!

18/12/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura

06 SET 2025

“VIVA!”: IMPARARE A SALVARE UNA VITA A SCUOLA

Dal 13 al 19 ottobre arriva la Settimana della Rianimazione Cardiopolmonare

06 SET 2025

MATURITÀ 2025: CAMBIA TUTTO (DI NUOVO)!

Ecco cosa c’è da sapere