Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL WORLD PASSWORD DAY

Immagine dell'articolo

Ogni primo giovedì di maggio, dal lontano 2013, si celebra il World Password Day, un'occasione per riflettere sull'importanza delle password nel proteggere le nostre vite digitali. Tuttavia, quest'anno potrebbe essere l'ultimo in cui celebreremo questo evento come lo conosciamo.

L'azienda di sicurezza Sophos propone di ribattezzare l'iniziativa come "Giornata mondiale della password e dell'autenticazione a più fattori", evidenziando così l'evoluzione dei metodi di sicurezza digitale. Secondo gli esperti del Clusit, l'Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica, le tradizionali password numeriche e alfanumeriche stanno diventando obsolete.

Alessio Pennasilico, del Comitato Scientifico del Clusit, sostiene che le password tradizionali sono non solo difficili da memorizzare, ma anche facilmente vulnerabili agli attacchi informatici. La biometria, che include la scansione delle impronte digitali e il riconoscimento facciale, rappresenta la nuova frontiera della sicurezza digitale.

Le tecnologie moderne, come l'autenticazione multi-fattore e i sistemi "passwordless", stanno prendendo il sopravvento nella protezione degli account online. Questi metodi richiedono una verifica doppia o l'utilizzo di dispositivi biometrici per garantire un accesso sicuro.

L'azienda di cybersecurity Kaspersky ha evidenziato che sette piccole e medie imprese su dieci sono cadute vittime di attacchi informatici negli ultimi mesi, spesso a causa di password deboli o ripetute. Le conseguenze di tali attacchi vanno dalla perdita di dati riservati alla compromissione della reputazione e della fiducia dei clienti.

Per proteggere i propri account, è fondamentale adottare pratiche sicure, come evitare di scrivere le password su supporti fisici e utilizzare combinazioni complesse di caratteri. Le password, come le conosciamo, stanno rapidamente diventando un ricordo del passato, lasciando spazio a nuovi metodi di autenticazione più sicuri e avanzati.

In un'epoca in cui la nostra vita digitale è sempre più interconnessa, investire in sicurezza informatica diventa una priorità. Il World Password Day potrebbe essere solo l'inizio di una nuova era di protezione digitale, in cui le nostre dita e il nostro volto diventano le chiavi per un accesso sicuro al mondo online.


02/05/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

TEMPESTA SOLARE IN CORSO

Il Sole “infuria” e regala aurore anche a basse latitudini

06 NOV 2025

GEN Z E DIPENDENZE: UN GIOVANE SU QUATTRO FA USO DI SOSTANZE

L’allarme della Sipad: “Un’emergenza silenziosa”

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Festa nazionale per ricordare la vittoria e onorare i soldati che avevano combattuto per l’Italia.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!