Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MUSEO DELLE CIVILTA'

Immagine dell'articolo

Il Museo delle Civiltà, situato all’Eur, apre la stagione estiva con due nuove mostre fotografiche dedicate alla Pandemia. Dal 19 giugno al 24 luglio 2022 nei soppalchi Asia e Africa, situati al primo piano del Museo delle Civiltà, sarà possibile visitare le mostre “Covid19 - immagini da un anno al buio” e “Covid19 - verso la luce”.

Le fotografie sono state scattate da più di trenta autori diversi provenienti dall’Europa che hanno collaborato con “Graffiti”, scuola di fotografia che dal 1990 offre molteplici corsi di fotografia tutti assistiti dalla direzione artistica del Maestro Gianni Pinnizzotto.

Le due esposizioni mostrano soltanto una selezione delle duecento foto che sono state immortalate durante il primo anno della pandemia ma bastano ad offrire uno spaccato di un periodo storico che rimarrà indelebile, così come le fotografie che lo hanno voluto rappresentare. Gli scatti, a colori e in bianco e nero, costituiscono una documentazione della vita quotidiana che si è respirata negli ultimi anni.

Scorci di vita o meglio, di quella che solo parzialmente si poteva considerare vita, animano le stampe allestite in queste due gallerie e ci ricordano come e quanto rapidamente si è dovuto cambiare abitudini, imparare a vivere senza poter programmare ogni istante, e trovarsi a dover fare i conti sol con sé stessi.

Tutte le fotografie sono state raccolte in un volume intitolato “Covid19 – immagini di un anno al buio” a cui è stato consegnato l premio silver del MIFA-Moscow International Foto Awards 2021, l’Honorable Mention del PX3-Prix de la Photoghraphie Paris 2021 e il terzo premio dell’IPA-International Photography Awards.

 

20/06/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura