Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL MAGGIO SPORTIVO RIMINESE

Immagine dell'articolo

Dalla fine di aprile e per tutto il mese di maggio si accendono i riflettori sul grande sport a Rimini. Passaggio del Giro d’Italia, coppa Italia di calcio a cinque, il mondiale di pallavolo.

Cattolica, vedrà sfrecciare il Giro d’Italia in una vera cavalcata che toccherà Bologna, Imola, Cesena e Rimini per poi esplodere nello sprint di Cattolica, il 12 maggio. Ma il primo appuntamento è il 22 aprile fino al 25 con la Final Eight Calcio a 5, serie A maschili e serie A femminili all’Rds Stadium.

Il 25 maggio un evento di profilo mondiale proietterà Rimini in tutto il mondo per uno degli spettacoli sportivi più entusiasmanti e coinvolgenti. La FIVB, Federazione Mondiale del Volley ha scelto l’Italia e Rimini quale sede della Volleyball Nations League (VNL) 2021. 32 squadre nazionali femminili e maschili si sfideranno fino al 27 giugno in fiera, dove verrà creata una ‘bolla covid free’. Complessivamente 248 partite e ogni nazionale pernotterà sul territorio in condizioni logistiche di massima sicurezza.

“Finalmente si sta componendo un cartellone molto importante – commenta l’assessore allo sport Gianluca Brasini – che, all’insegna dello sport, vuole dare un messaggio di rilancio e di speranza in un momento così difficile che incide profondamente sul comparto dello sport che sta pagando un prezzo altissimo. Ma c’è voglia di rinascere, di tornare alla socialità e tornare a fare sport in sicurezza può essere una leva fondamentale per una ripartenza che, pur seguendo il principio della cautela e l’andamento dei contagi, possa ridare fiato a tutto un comparto che oggi è in enorme difficoltà, sia per quanto riguarda le imprese sportive, il mondo delle palestre private e delle piscine, sia sul fronte dell’abbandono precoce dell’attività sportiva.

Come Amministrazione stiamo agendo su tutte le leve a disposizione, tra sgravi, tagli alle rette per impianti, contributi diretti per sostenere lo stato di sofferenza di un settore che, fatta salva una parentesi a ridosso dell’estate scorsa, da quasi un anno è praticamente fermo. Ma niente più della cauta ripartenza dello sport in piena sicurezza può contenere le ripercussioni di questa crisi e mettere al centro lo sport come bene per la comunità”.

23/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 NOV 2025

CASCO OBBLIGATORIO PER TUTTI SULLE PISTE DA SCI

Dalla stagione 2025/26 cambiano le regole...

14 NOV 2025

ADOLESCENTI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: TRA AMICIZIA DIGITALE E RISCHI REALI

Cosa racconta il nuovo Atlante dell’Infanzia di Save the Children

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

11 NOV 2025

A DUE ANNI DAL FEMMINICIDIO DI GIULIA CECCHETTIN

Il padre di Giulia insiste sul “fare rete”

11 NOV 2025

TRA SERIE DI SUCCESSO E MODA

Intervista all'attore Fernando Lindez

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore