"Lotta alle partite truccate attraverso l’educazione". Questa la strategia sulla quale si basa il progetto IAM.
Il liet motiv dell'iniziativa è parte integrande del programma ERASMUS+ Sport.
Il tutto passa attraverso un manuale vero e proprio destinato ai giovani sportivi nel quale si spiega loro come il fenomeno delle partite truccate sia una vera e propria piaga per gli atleti e per la nostra società.
Trasparenza, fair play e rispetto per il prossimo. Da questi ideali devono partire i giovani atleti.
La loro lealtà passa attraverso questi capisaldi e un'educazione che, specie tra quelli di età compresa tra 14 e 16 anni, fa la differenza.
E' proprio con questa convinzione che lo scorso 8 luglio era stato realizzato un webinar dedicato, con l’obiettivo di presentare il manuale realizzato dal Codacons con i partners del progetto europeo sul tema.
Chiaramente, il manuale è rivolto a tutti, dagli atleti agli allenatori e a chiunque voglia veicolare questo tipo di informazione.
Il progetto è tutto italiano e avviato in collaborazione con BSDA – Bulgarian Sports Development Association, CRE.THI.DEV. Creative Thinking Development ISES Istituto per lo Sviluppo Socio Economico, NK Interblock Ljubljana e TOSF Turkish School Sport Federation.
Inserisci un commento