Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GPS ATTIVO SCATTANDO UNA FOTO: PRIVACY A RISCHIO

Immagine dell'articolo

La maggior parte degli italiani, oggi possiede uno smartphone.

Molti di loro sicuramente sapranno che nel cellulare è installato un GPS, la cui principale funzione è quella di poter determinare la posizione del luogo in cui ci si trova in un determinato momento. I più informati sapranno che grazie alla funzione tag GPS, presente su tanti cellulari, ogni qual volta una foto viene scattata, permette di memorizzare moltissime informazioni, come per esempio: l’orario preciso, le coordinate geografiche, la rotazione e altri dati che per esempio potrebbero servire per lavoro. Purtroppo, per quanto la funzione possa sembrare interessante, non tutti si renderanno subito conto che il tag GPS rischia di mettere in pericolo la privacy.

Quando viene scattata una foto con il tag GPS attivo, questa viene localizzata e le informazioni relative alla localizzazione non vengono soltanto salvate sul proprio smartphone ma anche all’interno di un file. Nel momento in cui decidiamo di condividere la foto, condividiamo non solo le immagini ma tutte le relative informazioni. Anche se sembrerà impossibile, questi dati, potrebbero essere rintracciati semplicemente utilizzando un pc.

Naturalmente esiste più di una soluzione per ovviare a questo problema ma, se si decidesse di voler conservare alcune informazioni, per esempio come promemoria, la più efficace di tutte, a prova di qualunque hacker, è disattivare dal proprio smartphone la funzione tag GPS. Apparentemente fornire alcune informazioni potrebbe sembrare decisamente innocuo ma bisogna fare molta attenzione in quanto degli estranei potrebbero scoprire dati che vi riguardano e minare la vostra privacy.

07/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

NELLA CUPOLA DI BRUNELLESCHI CON LA REALTÀ VIRTUALE

Un viaggio nel Rinascimento come non l'hai mai visto

10 LUG 2025

BOICOTTARE L’ORALE? SI RISCHIA LA BOCCIATURA: PARLA IL MINISTRO VALDITARA

Due studenti decidono di non sostenere l’orale della Maturità e scoppia la polemica. Il Ministro dell’Istruzione annuncia: “Chi boicotta sarà bocciato”

08 LUG 2025

IL BIKINI COMPIE 80 ANNI: STORIA DI UN SIMBOLO INTRAMONTABILE DELL’ESTATE

Dal coraggio del 1946 all’icona pop di oggi, il due pezzi che ha fatto la rivoluzione

01 LUG 2025

L’ITALIA TRIONFA AGLI EUROPEI A SQUADRE: GIOVANI AZZURRI DA URLO!

Atletica, energia e talento: gli azzurri conquistano Madrid con una prestazione da veri campioni

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

27 GIU 2025

QUANDO LA MATURITÀ È PIÙ DI UNA PROVA, È UN RITO DI PASSAGGIO

Notte prima degli esami