Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PER DICEMBRE È IN ARRIVO CASHBACK EXTRA NATALE

Immagine dell'articolo

Con l’arrivo di dicembre, il governo per incentivare i pagamenti elettronici nei negozi fisici, ha sviluppato un nuovo cashback extra di Natale, che sarà valido per le compere che verranno pagate tramite moneta elettronica. La notizia era trapelata da diverse settimane, ma solo nelle ultime ore sono state diffuse maggiori informazioni. Già nei mesi scorsi, il governo aveva attivato il cashback da 150 che prevede un rimborso delle spese sostenute nell’arco di sei mesi, effettuate tramite pagamenti elettronici. Il nuovo cashback segue le stesse normative ma è stato definito “cashback extra di Natale in quanto sarà valido esclusivamente per il mese di dicembre. Uno degli aspetti positivi è che tutte le spese effettuate tramite le monete elettroniche, concorreranno al raggiungimento delle transazioni necessarie per ottenere il rimborso. Nelle spese possibili rientrano anche le visite mediche, gli interventi di tecnici in caso di guasti in casa, spesa alimentare…in pratica tutto ciò che viene pagato elettronicamenteSicuramente verrà accolto con molto entusiasmo e saranno in tanti a volerne usufruire ma per poterne beneficiare, bisognerà seguire alcuni accorgimenti. Innanzitutto, è necessario sottolineare che il cashback riguarda una spesa massima di 1500 euro, superata la soglia, non si avrà diritto ad ulterioririmborsi. Quindi il cashback è del valore massimo di 150 euro. Per ricevere il rimborso, sarà necessario effettuare non meno di dieci transazioni che non dovranno superare 150 euro ognuna; gli acquisti dovranno essere fatti necessariamente nei negozi fisici e dovranno essere pagati esclusivamente con carte elettroniche. Quindi anche i bonifici e gli assegni non rientrano nelle metodologie contemplate. Anche se per ora mancano alcuni dettagli, come la data che darà inizio al cashback, si ipotizza che sarà retroattiva, quindi saranno validi gli acquisti effettuati dal primo dicembre. Il requisito fondamentale perché si possa beneficiare del rimborso, e non solo quello relativo a “extra Natale, è scaricare l’app IO di PagoPa, registrarsi munendosi dello Spid oppure dalla Cie, la Carta d’Identità Elettronica, e collegare tutte le carte con le quali effettuiamo i pagamenti.

 

 

29/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

NELLA CUPOLA DI BRUNELLESCHI CON LA REALTÀ VIRTUALE

Un viaggio nel Rinascimento come non l'hai mai visto

10 LUG 2025

BOICOTTARE L’ORALE? SI RISCHIA LA BOCCIATURA: PARLA IL MINISTRO VALDITARA

Due studenti decidono di non sostenere l’orale della Maturità e scoppia la polemica. Il Ministro dell’Istruzione annuncia: “Chi boicotta sarà bocciato”

08 LUG 2025

IL BIKINI COMPIE 80 ANNI: STORIA DI UN SIMBOLO INTRAMONTABILE DELL’ESTATE

Dal coraggio del 1946 all’icona pop di oggi, il due pezzi che ha fatto la rivoluzione

01 LUG 2025

L’ITALIA TRIONFA AGLI EUROPEI A SQUADRE: GIOVANI AZZURRI DA URLO!

Atletica, energia e talento: gli azzurri conquistano Madrid con una prestazione da veri campioni

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

27 GIU 2025

QUANDO LA MATURITÀ È PIÙ DI UNA PROVA, È UN RITO DI PASSAGGIO

Notte prima degli esami