Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

I 40 ANNI DI CIOE'

Immagine dell'articolo

Era il 7 ottobre 1980 quando, nelle edicole di tutta Italia, faceva la sua comparsa per la prima volta una rivista che ha contribuito ad arricchire le giornate di milioni di ragazze e ragazzi: “Cioè”, la rivista tascabile edita da Panini Magazines.

Per celebrare questo  particolare compleanno, lo scorso 23 Ottobre  è  arrivato in edicola  un numero speciale,  il 1902esimo. Una rivista  interamente dedicata agli anni '80, una vera e propria "macchina del tempo" costruita sull'immenso archivio della testata. Che ripercorre la storia del costume e del pop attraverso le rubriche e le copertine storiche. I record di Cioè sono tanti, e hanno fatto la storia. La prima rivista a rivolgersi a un pubblico giovane, prevalentemente femminile e la prima a mettere un gadget a corredo (al debutto, una gommina per cancellare a forma di cuore); la prima rivista a proporre ai suoi lettori la copertina adesiva, che i lettori potevano staccare e usare per abbellire il diario o l'agenda scolastica; la prima rivista ad inserire un poster di grandi dimensioni che ha immortalato le più grandi star dello spettacolo, ricoprendo i muri e gli armadi delle camerette di migliaia di adolescenti.

Le copertine storiche, hanno visto avvicendare  i più grandi personaggi dello spettacolo italiano e internazionale: da Franco Gasparri (protagonista della primissima copertina) a Miguel Bosè, Simon Le Bon e i Duran Duran, Renato Zero, Spandau Ballet, Claudio Baglioni, Eros Ramazzotti e George Michael.
Un percorso narrativo per immagini, dei Mitici anni '80 e delle sue rivoluzioni sociali, politiche, culturali e tecnologiche. Interviste e reportage pubblicati in quegli anni che regalano brividi di nostalgia alle ragazze ormai cinquantenni.

25/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

NELLA CUPOLA DI BRUNELLESCHI CON LA REALTÀ VIRTUALE

Un viaggio nel Rinascimento come non l'hai mai visto

10 LUG 2025

BOICOTTARE L’ORALE? SI RISCHIA LA BOCCIATURA: PARLA IL MINISTRO VALDITARA

Due studenti decidono di non sostenere l’orale della Maturità e scoppia la polemica. Il Ministro dell’Istruzione annuncia: “Chi boicotta sarà bocciato”

08 LUG 2025

IL BIKINI COMPIE 80 ANNI: STORIA DI UN SIMBOLO INTRAMONTABILE DELL’ESTATE

Dal coraggio del 1946 all’icona pop di oggi, il due pezzi che ha fatto la rivoluzione

01 LUG 2025

L’ITALIA TRIONFA AGLI EUROPEI A SQUADRE: GIOVANI AZZURRI DA URLO!

Atletica, energia e talento: gli azzurri conquistano Madrid con una prestazione da veri campioni

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

27 GIU 2025

QUANDO LA MATURITÀ È PIÙ DI UNA PROVA, È UN RITO DI PASSAGGIO

Notte prima degli esami