Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CARTE PREPAGATE: COMODE ED ECONOMICHE

Immagine dell'articolo

Le primissime carte di credito, così come le conosciamo oggi, sono apparse nel 1950 in America ma sono arrivate in Italia solo nel 1983. Da quel giorno, sono stati fatti numerosi passi in avanti. Inizialmente, non erano dotate né di microchip, come le più attuali carte, né della banda magnetica che ai nati negli anni ’80, susciterà un po' di nostalgia nel ricordare le schede telefoniche che hanno sostituito progressivamente i gettoni delle mitiche cabine. Oggi sia il microchip che la banda magnetica definita Swipe & Sign, letteralmente ‘striscia e firma’, sono presenti sulle carte elettroniche e fino a qualche anno fa, erano collegate solo al conto in banca.  Nel 2001, fece il primo ingresso la carta ricaricabile, successivamente ne è stata emessa una ‘usa e getta’ ma la prepagata, inizia ad imporsi sempre di più sul mercato nel 2003, quando Poste Italiane propose la Postepay. Da allora, sono aumentate sempre di più, tant’è che attualmente, con l’avvento dell’e-commerce, sono diventate il metodo più sicuro per fare acquisti su internet, dato che nel caso la carta venisse clonata è il modo migliore per limitare i danni. Tra le varie tipologie di carte prepagate ne esistono alcune collegate ad un Iban, le più versatili, e altre no. Entrambe hanno le stesse funzioni ma nel primo caso possono essere ricaricate anche tramite bonifici bancari.

Questa risulta essere decisamente vantaggiosa dato che in circolazione ve ne sono alcune anche gratuite, alcune per i minorenni, casalinghe, disoccupati, coloro registrati fra i cattivi pagatori o protestati. In circolazione ve ne sono davvero molte, ma alcune hanno ottenuto consensi su molti fronti. Una delle migliori è N26, con canone gratuito e permette di effettuare prelievi fino a 2500 euro al giorno e il limite di spesa è di 5000 euro. Tinaba, zero spese di attivazione, zero costi annuali e addirittura offre un bonus di 10 euro. Hype, propone due versioni differenti di carte prepagate, una gratuita e una con canone mensile. È attivabile anche dai minori di 18 anni.

 

 

 

04/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

NELLA CUPOLA DI BRUNELLESCHI CON LA REALTÀ VIRTUALE

Un viaggio nel Rinascimento come non l'hai mai visto

10 LUG 2025

BOICOTTARE L’ORALE? SI RISCHIA LA BOCCIATURA: PARLA IL MINISTRO VALDITARA

Due studenti decidono di non sostenere l’orale della Maturità e scoppia la polemica. Il Ministro dell’Istruzione annuncia: “Chi boicotta sarà bocciato”

08 LUG 2025

IL BIKINI COMPIE 80 ANNI: STORIA DI UN SIMBOLO INTRAMONTABILE DELL’ESTATE

Dal coraggio del 1946 all’icona pop di oggi, il due pezzi che ha fatto la rivoluzione

01 LUG 2025

L’ITALIA TRIONFA AGLI EUROPEI A SQUADRE: GIOVANI AZZURRI DA URLO!

Atletica, energia e talento: gli azzurri conquistano Madrid con una prestazione da veri campioni

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

27 GIU 2025

QUANDO LA MATURITÀ È PIÙ DI UNA PROVA, È UN RITO DI PASSAGGIO

Notte prima degli esami