Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NESSUN COMPLOTTO DIETRO AL MESSAGGIO DI WHATSAPP

Immagine dell'articolo

Il messaggio recita più o meno così: “WhatsApp sta aggiornando i propri termini e l'informativa sulla privacy”; ed accettando  si avallano  i nuovi termini e l'informativa sulla privacy, che entreranno in vigore l'8 febbraio 2021. Operazione necessaria per continuare ad utilizzare l'App di messaggistica istantanea.

Da qualche giorno la società californiana ha sottoposto questo messaggio a tutti suoi utenti. Facendo scattare dubbi amletici, tanto che alcuni hanno ipotizzato  complottismi paranoici su cosa possa succedere a chi usa WhatsApp. Ma proviamo allora a capire cosa significhi questo avviso e, soprattutto, quali conseguenze implica.

Quella comunicata da WhatsApp tramite questo avviso è una modifica contrattuale unilaterale dei termini e delle condizioni di servizio. Una cosa che succede spesso, con le piattaforme online gestite da società private. Qui il vero punto riguarda l'interazione che WhatsApp vuole avere con Facebook, altra applicazione della galassia digitale in mano a Mark Zuckerberg.

Da quando la stessa Facebook ha acquistato WhatsApp, ovvero nel febbraio del 2014, per una cifra vicina ai 19 miliardi di dollari, l'interazione fra le due app, e cioè la condivisione dei dati, è sempre stata la vera arma nascosta che ha ingolosito Zuckerberg. Negli ultimi mesi, però, proprio questa interazione è finita nel mirino dei regolatori di mezzo mondo. E allora ecco l'aggiornamento e l'avviso  da parte di WhatsApp. Perché questo aggiornamento mira proprio a tutelare Facebook che continuerà a usare i dati in arrivo dall'app di messaggistica istantanea, e a condividerli anche con Messenger e Instagram.

12/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

NELLA CUPOLA DI BRUNELLESCHI CON LA REALTÀ VIRTUALE

Un viaggio nel Rinascimento come non l'hai mai visto

10 LUG 2025

BOICOTTARE L’ORALE? SI RISCHIA LA BOCCIATURA: PARLA IL MINISTRO VALDITARA

Due studenti decidono di non sostenere l’orale della Maturità e scoppia la polemica. Il Ministro dell’Istruzione annuncia: “Chi boicotta sarà bocciato”

08 LUG 2025

IL BIKINI COMPIE 80 ANNI: STORIA DI UN SIMBOLO INTRAMONTABILE DELL’ESTATE

Dal coraggio del 1946 all’icona pop di oggi, il due pezzi che ha fatto la rivoluzione

01 LUG 2025

L’ITALIA TRIONFA AGLI EUROPEI A SQUADRE: GIOVANI AZZURRI DA URLO!

Atletica, energia e talento: gli azzurri conquistano Madrid con una prestazione da veri campioni

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

27 GIU 2025

QUANDO LA MATURITÀ È PIÙ DI UNA PROVA, È UN RITO DI PASSAGGIO

Notte prima degli esami