Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

571 ALLIEVI FINANZIERI

Immagine dell'articolo

Sulla Gazzetta Ufficiale – IV Serie Speciale – n. 100, del 29 dicembre 2020, è stato pubblicato il bando di  concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di  allievi finanzieri, 510 del contingente ordinario e  61 unità da impiegare nel contingente di mare. 315 posti sono  riservati ai volontari in ferma prefissata delle Forze armate; mentre 256  sono rivolti ai cittadini italiani (18 posti sono riservati a coloro in possesso dell’attestato di  bilinguismo di cui all’articolo 4 del decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752).

Per la prima volta, sono stati destinati 120 posti all’arruolamento di personale da avviare al  conseguimento della specializzazione “Anti Terrorismo e Pronto Impiego (A.T.P.I.)”.

I candidati devono avere compiuto il 18° anno di età e non devono avere superato il giorno di compimento del  26° anno di età, alla presentazione della domanda. Il limite anagrafico massimo così fissato è elevato di un periodo pari all’effettivo servizio  militare prestato e, comunque, non superiore a tre anni per coloro che, alla data del 6 luglio 2017,  svolgevano o avevano svolto servizio militare volontario, di leva o di leva prolungato. Ai fini della presentazione della domanda di partecipazione è necessario essere in possesso del diploma  di istruzione secondaria: 

 

  •  di primo grado, per i posti riservati ai volontari delle Forze armate; 
  •  di secondo grado che consenta l’iscrizione ai corsi per il conseguimento della laurea, per i restanti  posti. 

 

La domanda di partecipazione al concorso, da presentare entro le ore 12.00 del 29 gennaio 2021, dovrà  essere compilata esclusivamente mediante la procedura telematica disponibile sul portale attivo  all’indirizzo “https://concorsi.gdf.gov.it”, seguendo le istruzioni del sistema automatizzato. I concorrenti, che devono essere in possesso di un account di posta elettronica certificata (“P.E.C.”), dopo  aver effettuato la registrazione al portale, potranno accedere, tramite la propria area riservata, al form di compilazione della domanda di partecipazione.  

 

18/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

NELLA CUPOLA DI BRUNELLESCHI CON LA REALTÀ VIRTUALE

Un viaggio nel Rinascimento come non l'hai mai visto

10 LUG 2025

BOICOTTARE L’ORALE? SI RISCHIA LA BOCCIATURA: PARLA IL MINISTRO VALDITARA

Due studenti decidono di non sostenere l’orale della Maturità e scoppia la polemica. Il Ministro dell’Istruzione annuncia: “Chi boicotta sarà bocciato”

08 LUG 2025

IL BIKINI COMPIE 80 ANNI: STORIA DI UN SIMBOLO INTRAMONTABILE DELL’ESTATE

Dal coraggio del 1946 all’icona pop di oggi, il due pezzi che ha fatto la rivoluzione

01 LUG 2025

L’ITALIA TRIONFA AGLI EUROPEI A SQUADRE: GIOVANI AZZURRI DA URLO!

Atletica, energia e talento: gli azzurri conquistano Madrid con una prestazione da veri campioni

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

27 GIU 2025

QUANDO LA MATURITÀ È PIÙ DI UNA PROVA, È UN RITO DI PASSAGGIO

Notte prima degli esami