Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA 2021

Immagine dell'articolo

142 chiese, 132 ville e palazzi, molti dei quali solitamente chiusi al pubblico. 25 castelli, 48 borghi, 23 aree archeologiche. E poi parchi, giardini, torri, campanili, piccoli musei e 13 teatri.

Questi i numeri della 29ª edizione delle Giornate FAI di Primavera che saranno il primo grande evento nazionale del 2021 dedicato all’arte e alla cultura. Un segnale di speranza e fiducia nel futuro, un ritorno alla bellezza e al nostro patrimonio, dopo il lungo distacco forzato, che il FAI Fondo per l’Ambiente Italiano ha voluto regalarci, organizzando il tutto in tempi record: la conferma di poter realizzare l’evento è infatti arrivata solo con il Decreto Legge del 22 aprile.

Appuntamento il 15 e 16 maggio per la festa del patrimonio italiano. Con 600 proposte in 300 città. Ville e palazzi solitamente chiusi al pubblico. Chiese e teatri. Ma anche parchi, giardini, borghi, oasi naturalistiche e isole segrete. Difficile orientarsi con una scelta così ampia. Aperture straordinarie e bellezze da scoprire in tutta Italia.

Roma, si può visitare in via del tutto eccezionale Villa “Il Vascello” sede del Grande Oriente d’Italia, la più antica istituzione massonica. A Bologna, Palazzo Caprara, con la Camera di Napoleone.

A Genova apre l’edificio più incredibile della città: il Castello Mackenzie, eclettico maniero in stile rinascimentale e neogotico progettato alla fine dell’Ottocento da Gino Coppedè.

In Lombardia sono protagonisti i teatri, a cominciare dalla Scala di Milano, che permette di accedere al Palco reale e al ridotto Toscanini.

13/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

NELLA CUPOLA DI BRUNELLESCHI CON LA REALTÀ VIRTUALE

Un viaggio nel Rinascimento come non l'hai mai visto

10 LUG 2025

BOICOTTARE L’ORALE? SI RISCHIA LA BOCCIATURA: PARLA IL MINISTRO VALDITARA

Due studenti decidono di non sostenere l’orale della Maturità e scoppia la polemica. Il Ministro dell’Istruzione annuncia: “Chi boicotta sarà bocciato”

08 LUG 2025

IL BIKINI COMPIE 80 ANNI: STORIA DI UN SIMBOLO INTRAMONTABILE DELL’ESTATE

Dal coraggio del 1946 all’icona pop di oggi, il due pezzi che ha fatto la rivoluzione

01 LUG 2025

L’ITALIA TRIONFA AGLI EUROPEI A SQUADRE: GIOVANI AZZURRI DA URLO!

Atletica, energia e talento: gli azzurri conquistano Madrid con una prestazione da veri campioni

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

27 GIU 2025

QUANDO LA MATURITÀ È PIÙ DI UNA PROVA, È UN RITO DI PASSAGGIO

Notte prima degli esami