Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

EMILIA-ROMAGNA: CONCORSO PER N. 154 AGENTI DI POLIZIA LOCALE

Immagine dell'articolo

La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato un bando di concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 154 posti, per il profilo professionale di Agente di Polizia Locale, categoria C, posizione economica C1, presso gli enti locali del territorio regionale. Nel bando è specificato che n. 31 dei posti messi a concorso, sono riservati ai volontari delle FF.AA ai sensi del D.Lgs. n. 66/2010. I posti non utilizzati per la riserva, verranno attribuiti ai non riservatari. Per presentare la propria candidatura, oltre che i classici requisiti, è necessario essere in possesso di:

  • diploma di scuola media superiore;
  • età non inferiore ai 18 e massimo 36, compiuti alla data di scadenza del bando; nel caso i candidati avessero già prestato servizio per almeno 60 giorni nei due anni precedenti, saranno ammessi qualora non avessero compiuto più di 39 anni;
  • patente di guida di categoria “B”, in corso di validità;
  • disponibilità incondizionata al porto e all'eventuale uso dell’arma, e alla conduzione dei veicoli in dotazione al servizio di Polizia Locale;
  • non trovarsi in condizione di disabilità.

 

Per essere assunti come Agenti di polizia locale, è previsto un corso, al quale si potrà accedere tramite il concorso. Sono previste diverse prove selettive:

  • preselezione di cultura generale, nel caso le domande pervenute siano superiori a n.800;
  • prova a contenuti professionali;
  • prova fisica;
  • prova di idoneità psico-attitudinale;
  • visita medica;
  • formazione a distanza della durata di 180 ore complessive;
  • esame finale.

La domanda dovrà essere inviata esclusivamente on line, all’indirizzo web https://sipl.meritoconcorsi.it/. Il candidato deve essere in possesso sia di una casella di posta elettronica ordinaria che della PEC, Posta Elettronica Certificata.

La richiesta di partecipazione dovrà essere inviata, categoricamente, entro le ore 13:00 dell’11 giugno.

16/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

NELLA CUPOLA DI BRUNELLESCHI CON LA REALTÀ VIRTUALE

Un viaggio nel Rinascimento come non l'hai mai visto

10 LUG 2025

BOICOTTARE L’ORALE? SI RISCHIA LA BOCCIATURA: PARLA IL MINISTRO VALDITARA

Due studenti decidono di non sostenere l’orale della Maturità e scoppia la polemica. Il Ministro dell’Istruzione annuncia: “Chi boicotta sarà bocciato”

08 LUG 2025

IL BIKINI COMPIE 80 ANNI: STORIA DI UN SIMBOLO INTRAMONTABILE DELL’ESTATE

Dal coraggio del 1946 all’icona pop di oggi, il due pezzi che ha fatto la rivoluzione

01 LUG 2025

L’ITALIA TRIONFA AGLI EUROPEI A SQUADRE: GIOVANI AZZURRI DA URLO!

Atletica, energia e talento: gli azzurri conquistano Madrid con una prestazione da veri campioni

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

27 GIU 2025

QUANDO LA MATURITÀ È PIÙ DI UNA PROVA, È UN RITO DI PASSAGGIO

Notte prima degli esami