Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

INFIORATA DI OPICINA, TUTTO PRONTO

Immagine dell'articolo

La manifestazione assume quest’anno un particolare significato, in quanto si svolge in concomitanza con il 40° Anniversario dalla fondazione della realtà organizzatrice, l'Associazione per la Difesa di Opicina-Združenje za zašcito Opcin.
 
Con l’arrivo della primavera, a cui tradizionalmente si accompagna, ritorna anche quest’anno l’Infiorata, annuale manifestazione che – attraverso un concorso per i più bei giardini, negozi, condomini e balconi - mira a ingentilire l’aspetto del borgo carsico con piante e fiori con l’obiettivo di stimolare e promuovere il ritorno agli usi e costumi locali.

Il programma dell'iniziativa sarà arricchito per la speciale occasione con ulteriori eventi culturali e di intrattenimento: oltre al tradizionale concorso gratuito e aperto a tutti i residenti anche un mercatino e una mostra pittorica a tema, due momenti musicali e altre attrazioni e occasioni di divertimento per bambini e adulti . Novità di quest’anno, l’allestimento nelle giornate di sabato 11 maggio e domenica 12 maggio di un Mercatino di fiori, piante e arredo da giardino a cura dell’Associazione Six For Fun che si potrà visitare con ingresso libero dalle ore 7 alle ore 21 nel parcheggio di via Doberdò 20/3(presso il Centro civico).

Ulteriore novità, lunedi 27 maggio, alle ore 18.00, nella sala conferenze della Banca ZKB in via del Ricreatorio 2 verrà inaugurata la mostra di quadri sul tema: “Infiorata 2019” a cura dell'Atelier Bottega d'Arte “Amèbe" dell'artista Gabriella Machne. L’esposizione delle opere in gara si concluderà venerdì 31 maggio. La cerimonia sarà allietata da un intrattenimento a cura di Lodovico Zabotto e dall’esibizione del Coro E Noi Cantemo diretto dal Maestro Pierpaolo Sancin.

Promossa dall’Associazione per la Difesa di Opicina - Združenje za Zašcito Opcin in co-organizzazione con il Comune di Trieste e in collaborazione con l’Associazione Six For Fun, la manifestazione - ideata dalla Signora Giovanna Venturini vedova Crismani - è già partita il 1° maggio scorso con l’apertura delle iscrizioni che hanno raggiunto già i 45 iscritti ma che si potranno effettuare fino al 15 giugno presso i negozi di fiori e l’agraria di Opicina. All’atto dell’iscrizione verrà consegnata una targhetta da apporre sull’opera da giudicare. Sarà una giuria di esperti a esaminare successivamente le composizioni in gara dedicando una particolare attenzione all’aspetto estetico in correlazione con l’ambiente circostante. Sono previste iscrizioni gratuite per le seguenti quattro categorie: esercizi pubblici, balconi e facciate, giardini privati, cancelli ed entrate a case e condomini. Un’apposita Commissione dal 26 al 29 giugno giudicherà le composizioni in gara dedicando una particolare attenzione all’aspetto estetico valutandone la correlazione con l’ambiente circostante.

La premiazione delle opere vincitrici avrà luogo domenica 30 giugno, dalle ore 18, presso la sala dell'ACS “Tabor” di via del Ricreatorio 1.

A tutti gli iscritti verrà consegnato un attestato di partecipazione e verranno premiati i primi tre classificati di ogni categoria. E’ previsto inoltre un riconoscimento speciale destinato a chi saprà esprimere al meglio la propria creatività nel rispetto delle tradizioni locali.

E stata rimarcata la preziosa attività svolta dalle Associazioni promotrici dell’iniziativa rappresentando un momento di coinvolgimento per tutta la cittadinanza e non solo per gli abitanti del borgo carsico e l’impegno e la costante attenzione dell’Amministrazione comunale per il territorio di Opicina.

“Come presidente del Consorzio Centro in via Insieme a Opicina e anche in veste di componente del Consiglio direttivo dell'Associazione per la Difesa di Opicina – ha aggiunto Nadia Bellina - non posso che sottolineare la strettissima collaborazione esistente tra i due organismi locali. Sono quindi estremamente felice di questa ormai storica iniziativa che si inserisce in un ricco calendario di eventi annuali - sviluppato in co-organizzazione con il Comune di Trieste, che ringraziamo per la vicinanza - per rendere sempre più attrattiva Opicina e che, nello specifico, determina l'abbellimento della borgata, rendendola più piacevole alla vista dei residenti e dei turisti, contribuendo così ad accrescere anche le opportunità per il commercio e le strutture ricettive locali”.

09/05/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

NELLA CUPOLA DI BRUNELLESCHI CON LA REALTÀ VIRTUALE

Un viaggio nel Rinascimento come non l'hai mai visto

10 LUG 2025

BOICOTTARE L’ORALE? SI RISCHIA LA BOCCIATURA: PARLA IL MINISTRO VALDITARA

Due studenti decidono di non sostenere l’orale della Maturità e scoppia la polemica. Il Ministro dell’Istruzione annuncia: “Chi boicotta sarà bocciato”

08 LUG 2025

IL BIKINI COMPIE 80 ANNI: STORIA DI UN SIMBOLO INTRAMONTABILE DELL’ESTATE

Dal coraggio del 1946 all’icona pop di oggi, il due pezzi che ha fatto la rivoluzione

01 LUG 2025

L’ITALIA TRIONFA AGLI EUROPEI A SQUADRE: GIOVANI AZZURRI DA URLO!

Atletica, energia e talento: gli azzurri conquistano Madrid con una prestazione da veri campioni

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

27 GIU 2025

QUANDO LA MATURITÀ È PIÙ DI UNA PROVA, È UN RITO DI PASSAGGIO

Notte prima degli esami