Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROMA MUSIC FESTIVAL, SI È CONCLUSA CON UNA SUPER FINALE L'EDIZIONE 2021

Immagine dell'articolo

Sì è conclusa con successo anche l'edizione 2021 del Roma Music Festival con una finale nazionale di grande livello e qualità tenutasi martedì 21 dicembre al Teatro degli Eroi di Roma. 

Bravissimi gli artisti in gara, 38 tra interpreti, cantautori e band, arrivati da ogni parte d'Italia dimostrando grande talento, al di là delle classifiche finali. 

L'evento ideato dal produttore, autore musicale e presidente dell'ANMI (Associazione Nazionale Musicisti Italiani) Andrea Montemurro, quest'anno ha avuto la direzione artistica del noto conduttore radiotelevisivo Stefano Raucci, che ha condotto con ritmo e abilità anche la serata finale. 

Perfetta l'organizzazione, bellissima la serata conclusiva dalla prima all'ultima nota, che conferma il Roma Music Festival come punto di riferimento della musica emergente italiana.

Questi i nomi dei vincitori: la pugliese Francesca Muja ha trionfato con la canzone "C'Hai Presente" nella categoria interpreti, aggiudicandosi anche il premio Radio Radio; tra i cantautori, si è aggiudicata il primo posto Raffaella De Falco in arte Io sono Rama da Somma Vesuviana con il brano "Zero Volume"; tra le band, a vincere è stato il gruppo laziale dei Water Proof con "I Got You".

Relativamente ai premi speciali, il livornese Edoardo Borghini  ha vinto il premio “New Hit “ offerto dalla rivista +Magazine con la canzone "Dudu"; alla romana Lavinia Fiorani il premio della critica offerto da A.N.M.I. -Associazione Nazionale Musicisti Italiani con il brano "Lividi"; alla band Puzzle, proveniente da Eboli e in gara con "Per Non Affogare", il premio Nuove Sonorità offerto dal nostro portale Quotidiano Giovani, infine alla giovanissima Viola Krainz, proveniente da Genova, il premio speciale Nuova proposta con la canzone "I don't wanna be anymore".

"È stata una bellissima finale e un'edizione di grande qualità dice il patron Andrea Montemurro -. Noi siamo un festival autonomo e indipendente e facciamo leva solo sulle nostre forze, e la soddisfazione più grande è dare a questi ragazzi opportunità di crescita concrete. Non promettiamo gloria, ma occasioni di visibilità reali e progetti futuri che andranno a coinvolgere i più talentuosi". Si lavora da subito alla prossima edizione? "Certamente sì, ripartendo dal successo di questa finale, faremo grandi cose per il 2022. Voglio ringraziare il direttore artistico e presentatore ufficiale Stefano Raucci senza il quale quest'anno avremmo fatto fatica a realizzare tutto ciò e tutto lo staff per l'ottimo lavoro svolto, con l'impegno di fare sempre di più e meglio d'ora in avanti e consentire al Festival di continuare nella sua crescita".

22/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Festa nazionale per ricordare la vittoria e onorare i soldati che avevano combattuto per l’Italia.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!

29 OTT 2025

ADDIO A TWITTER: DAL 10 NOVEMBRE RESTERÀ SOLO X

La fine di un’era!

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

27 OTT 2025

TENSIONE AL LICEO EINSTEIN DI TORINO PER UN VOLANTINAGGIO “ANTI MARANZA”

Scontri davanti alla scuola