Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VACANZE ESTIVE 2024

Immagine dell'articolo

Le vacanze estive del 2024 si prospettano all'insegna dell'enogastronomia e della sostenibilità sociale. Secondo quanto riportato da Ttg Monitor, osservatorio sul Turismo di Ttg Travel, ben il 32% degli italiani quest'anno sceglierà esperienze a tema enogastronomico per le proprie vacanze. Ma c'è di più: i giovani italiani sono sempre più attenti all'impatto sociale e ambientale delle loro scelte di viaggio.

L'Importanza della Sostenibilità Sociale

I dati raccolti da Ttg Monitor, in collaborazione con Confcommercio, Booking, Mastercard e Mabrian, rivelano un crescente interesse verso le proposte che supportano le comunità locali. Il 40% degli italiani e il 47% degli stranieri apprezzano le esperienze che promuovono il lavoro artigianale e agroalimentare locale. Questa tendenza riflette una sensibilità crescente verso la sostenibilità e il desiderio di contribuire positivamente alle economie locali durante le vacanze.

Benessere e Attività all'Aria Aperta

Non solo cibo e tradizione: per l'estate 2024, il wellness e gli sport acquatici guadagnano terreno. Le classiche esperienze in spa vengono integrate da attività che promuovono il benessere fisico e mentale, rispondendo alla crescente domanda dei giovani di unire relax e attività fisica in ambienti naturali.

Il Turismo delle Radici

Un altro fenomeno in crescita è il turismo delle radici. L'87% dei visitatori di origini italiane consiglia un viaggio in Italia, fungendo da veri e propri ambasciatori del nostro paese. Questi turisti non si limitano a visitare le terre d'origine, ma esplorano diverse regioni italiane, contribuendo significativamente all'economia locale con una spesa media di 3.100 euro per due settimane di permanenza. Al loro ritorno, portano con sé prodotti enogastronomici, artigianali, di moda e libri, diffondendo la cultura italiana all'estero.

Esperienze vs. Beni Materiali

Nel 2024, si nota un cambiamento nell'orientamento della spesa dei turisti europei: l'88% preferisce investire in esperienze piuttosto che in beni materiali. Questa tendenza evidenzia come i giovani siano sempre più orientati verso la ricerca di momenti unici e memorabili, piuttosto che l'acquisto di oggetti.

Ospitalità e Alimentazione Sostenibile

Anche sul fronte dell'ospitalità, cresce l'attenzione verso la sostenibilità. Sempre più stranieri scelgono hotel che offrono frutta e verdura di stagione e che si impegnano a ridurre lo spreco alimentare. Questo riflette una maggiore consapevolezza ambientale e un desiderio di vivere vacanze che rispettano l'ambiente.

Le vacanze estive 2024 rappresentano un'opportunità unica per i giovani italiani di vivere esperienze autentiche e sostenibili. L'enogastronomia, il turismo delle radici, il benessere e l'attenzione alla sostenibilità sociale sono al centro delle preferenze di viaggio, delineando un quadro di turismo consapevole e rispettoso delle comunità locali. È il momento di scoprire e valorizzare le ricchezze del nostro paese, contribuendo a un futuro più sostenibile e consapevole. Buone vacanze!

15/05/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

L’ITALIA TRIONFA AGLI EUROPEI A SQUADRE: GIOVANI AZZURRI DA URLO!

Atletica, energia e talento: gli azzurri conquistano Madrid con una prestazione da veri campioni

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

27 GIU 2025

QUANDO LA MATURITÀ È PIÙ DI UNA PROVA, È UN RITO DI PASSAGGIO

Notte prima degli esami

27 GIU 2025

MONTESILVANO FUTSAL CUP: DA TUTTO IL MONDO PER GIOCARE A CALCIO A 5

Dal 28 giugno al 3 luglio uno dei più importanti tornei giovanili di futsal

23 GIU 2025

INTER ECCO CHIVU

A sostituire Simone Inzaghi arriva Cristian Chivu

23 GIU 2025

MATURITÀ 2025: CI SIAMO, OGGI INIZIANO GLI ORALI!

Ecco i consigli per affrontarli al meglio