Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NETFLIX CAMBIA FACCIA (E CERVELLO)

Immagine dell'articolo

Addio alla solita home affollata e confusionaria: Netflix sta per rivoluzionare la sua interfaccia con il cambiamento più grande degli ultimi 12 anni. Il colosso dello streaming si rifà il look, dentro e fuori, puntando tutto su un’esperienza più semplice, fluida e – udite udite – intelligente. E sì, c’è anche un chatbot pronto a darti una mano quando non sai cosa guardare.

Un design più smart e pulito

Niente più categorie laterali da scrollare all’infinito: nella nuova versione della piattaforma, le scorciatoie si spostano in alto, le immagini diventano più grandi e tutto è pensato per essere più leggibile e intuitivo. Sinossi, premi vinti, dettagli tecnici? Ora saranno visibili a colpo d’occhio, senza mille click. E per i fan degli eventi live, arrivano segnali visivi sui momenti top, così non ti perdi il meglio.

Insomma, meno caos, più chiarezza. Come dice Eunice Kim, Chief Product Officer di Netflix, “vogliamo aiutare davvero le persone a trovare cosa guardare, senza stress”.

L’AI ti legge nel pensiero (quasi)

Ma la vera novità? È un chatbot alimentato dall’intelligenza artificiale, capace di rispondere a comandi in linguaggio naturale. Basta indecisione davanti al catalogo infinito: ti basterà scrivere o dire frasi come “Voglio qualcosa di romantico ma non sdolcinato” oppure “Mi serve una serie corta e divertente per una serata leggera”, e Netflix ti suggerirà titoli adatti al tuo mood del momento.

Una funzione che sembra pensata proprio per chi, come molti giovani spettatori, è abituato a interagire con la tecnologia in modo diretto, umano e veloce. Secondo Elizabeth Stone, Chief Technology Officer, è un passo fondamentale per “rendere la ricerca un’estensione naturale del nostro modo di comunicare”.

Su mobile? Scrolla, clicca e condividi

Anche la versione mobile non resta indietro. Netflix si ispira ai social: un feed verticale ricco di clip e anteprime permette di scoprire contenuti al volo, salvarli nella lista o condividerli con gli amici. Un’esperienza che ricorda TikTok, ma tutta dedicata allo streaming. E ovviamente, se ti piace qualcosa, puoi far partire la visione immediatamente.

L’obiettivo: farti premere “play” (e rimanere)

Con oltre 700 milioni di utenti in tutto il mondo, Netflix non può più permettersi di lasciare nessuno indietro. L’obiettivo è chiaro: far scattare subito la scintilla tra spettatore e contenuto, aumentare il passaparola e fidelizzare. In altre parole: meno tempo a scegliere, più tempo a godersi la visione.

08/05/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

30 AGO 2025

Il sogno mondiale dell’Italia del Calcio a 7 sfuma in finale: applausi per gli azzurri di D’Orto

Il sogno mondiale dell’Italia del Calcio a 7 sfuma in finale: applausi per gli azzurri di D’Orto

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino