Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FRANCO BATTIATO CI LASCIA CON UN' EREDITA' MUSICALE STRAORDINARIA

Immagine dell'articolo

Il mondo della cultura è in lutto per la morte del Maestro Franco Battiato, scomparso all’età di 76 anni ma già lontano dalle scene da diverso tempo per importanti e mai precisati problemi di salute. Il cantautore si è spento a Milo, vicino Catania, nella sua bellissima abitazione ai piedi dell’Etna, dove si era ormai ritirato dal 2019 per una presunta forma di Alzheimer, per la quale in verità non si è mai saputo nulla di certo, data l’impenetrabile riservatezza con la quale la sua famiglia ha sempre gestito ogni informazione sulla sua malattia.

Franco Battiato è stato un artista assolutamente straordinario, eclettico e sempre pronto ad esplorare nuove dimensioni artistiche, ci lascia infatti un variegato e articolatissimo patrimonio musicale che spazia in maniera assolutamente originale dal progressive all’elettronica, fino alla musica classica ed alla lirica. Si è inoltre misurato in diverse occasioni anche con la grande canzone d’autore, reinterpretandola e rinnovandola in maniera assolutamente indimenticabile.

Occorre ricordare che il Maestro siciliano, oltre che grande musicista e compositore, è stato anche uno scrittore, un regista e un prolifico pittore, senza dimenticare la sua grandissima passione per gli studi esoterici e filosofici e le sue ricerche sulla meditazione, attività che praticava quotidianamente con grande dedizione.

19/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

TEMPESTA SOLARE IN CORSO

Il Sole “infuria” e regala aurore anche a basse latitudini

06 NOV 2025

GEN Z E DIPENDENZE: UN GIOVANE SU QUATTRO FA USO DI SOSTANZE

L’allarme della Sipad: “Un’emergenza silenziosa”

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Festa nazionale per ricordare la vittoria e onorare i soldati che avevano combattuto per l’Italia.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!

29 OTT 2025

ADDIO A TWITTER: DAL 10 NOVEMBRE RESTERÀ SOLO X

La fine di un’era!