Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FRANCO BATTIATO CI LASCIA CON UN' EREDITA' MUSICALE STRAORDINARIA

Immagine dell'articolo

Il mondo della cultura è in lutto per la morte del Maestro Franco Battiato, scomparso all’età di 76 anni ma già lontano dalle scene da diverso tempo per importanti e mai precisati problemi di salute. Il cantautore si è spento a Milo, vicino Catania, nella sua bellissima abitazione ai piedi dell’Etna, dove si era ormai ritirato dal 2019 per una presunta forma di Alzheimer, per la quale in verità non si è mai saputo nulla di certo, data l’impenetrabile riservatezza con la quale la sua famiglia ha sempre gestito ogni informazione sulla sua malattia.

Franco Battiato è stato un artista assolutamente straordinario, eclettico e sempre pronto ad esplorare nuove dimensioni artistiche, ci lascia infatti un variegato e articolatissimo patrimonio musicale che spazia in maniera assolutamente originale dal progressive all’elettronica, fino alla musica classica ed alla lirica. Si è inoltre misurato in diverse occasioni anche con la grande canzone d’autore, reinterpretandola e rinnovandola in maniera assolutamente indimenticabile.

Occorre ricordare che il Maestro siciliano, oltre che grande musicista e compositore, è stato anche uno scrittore, un regista e un prolifico pittore, senza dimenticare la sua grandissima passione per gli studi esoterici e filosofici e le sue ricerche sulla meditazione, attività che praticava quotidianamente con grande dedizione.

19/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

NELLA CUPOLA DI BRUNELLESCHI CON LA REALTÀ VIRTUALE

Un viaggio nel Rinascimento come non l'hai mai visto

10 LUG 2025

BOICOTTARE L’ORALE? SI RISCHIA LA BOCCIATURA: PARLA IL MINISTRO VALDITARA

Due studenti decidono di non sostenere l’orale della Maturità e scoppia la polemica. Il Ministro dell’Istruzione annuncia: “Chi boicotta sarà bocciato”

08 LUG 2025

IL BIKINI COMPIE 80 ANNI: STORIA DI UN SIMBOLO INTRAMONTABILE DELL’ESTATE

Dal coraggio del 1946 all’icona pop di oggi, il due pezzi che ha fatto la rivoluzione

01 LUG 2025

L’ITALIA TRIONFA AGLI EUROPEI A SQUADRE: GIOVANI AZZURRI DA URLO!

Atletica, energia e talento: gli azzurri conquistano Madrid con una prestazione da veri campioni

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

27 GIU 2025

QUANDO LA MATURITÀ È PIÙ DI UNA PROVA, È UN RITO DI PASSAGGIO

Notte prima degli esami