Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UN LIBRO CON IL QUALE OGNUNO DI NOI PUO' DIRE “IO POSSO”

Immagine dell'articolo

IO POSSO, nasce per porre una soluzione ad un fatto che ha scombussolato la vita di due coraggiose donne, che tennero testa alla mafia e adesso cadono sotto le grinfie dello Stato.

Il libro racconta della tenacia delle sorelle Pilliu, Rosa e Savina. Nella Palermo degli anni ’90, il costruttore Pietro Lo Sicco, legato alla mafia, si mise in testa di costruire un palazzo di sette piani in via del Bersagliere, vicino il parco della Favorita. Pe farlo, doveva buttar giù alcune piccole abitazioni di fronte. Con mezzi leciti, e per lo più illeciti, riuscì ad abbatterle tutte tranne una, quella delle sorelle Pilliu.

Rosa e Savina, sarde trapiantate in Sicilia, decisero di non sottomettersi a quel vile atto di sopraffazione, nonostante le minacce le ricevute, come fusti di calce e corone di fiori recapitati sotto casa.

Dopo  anni di soprusi, le sorelle Pilliu non si sono mai piegate alla mafia. Ma hanno dovuto farlo dinnanzi ad uno Stato iniquo. Sì perché Rosa e Savina non hanno ancora visto neanche un euro, né da Lo Sicco, al quale è stato espropriato ogni bene, né dal fondo vittime di mafia. E c’è di più. Le due sorelle si sono viste recapitare una cartella esattoriale da quasi 23mila euro, pari al 3% di tasse su un risarcimento che non hanno mai ricevuto né, forse, riceveranno mai. I proventi del libro infatti serviranno a sostenere le due donne a pagare l'iniqua ma

dovuta tassa, come a dire che i cittadini, che sono parte dello Stato, possano dare una

soluzione agli errori dello Stato stesso.

30/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

NELLA CUPOLA DI BRUNELLESCHI CON LA REALTÀ VIRTUALE

Un viaggio nel Rinascimento come non l'hai mai visto

10 LUG 2025

BOICOTTARE L’ORALE? SI RISCHIA LA BOCCIATURA: PARLA IL MINISTRO VALDITARA

Due studenti decidono di non sostenere l’orale della Maturità e scoppia la polemica. Il Ministro dell’Istruzione annuncia: “Chi boicotta sarà bocciato”

08 LUG 2025

IL BIKINI COMPIE 80 ANNI: STORIA DI UN SIMBOLO INTRAMONTABILE DELL’ESTATE

Dal coraggio del 1946 all’icona pop di oggi, il due pezzi che ha fatto la rivoluzione

01 LUG 2025

L’ITALIA TRIONFA AGLI EUROPEI A SQUADRE: GIOVANI AZZURRI DA URLO!

Atletica, energia e talento: gli azzurri conquistano Madrid con una prestazione da veri campioni

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

27 GIU 2025

QUANDO LA MATURITÀ È PIÙ DI UNA PROVA, È UN RITO DI PASSAGGIO

Notte prima degli esami