La capsula russa Soyuz Ms-23, il 27 settembre, è atterrata in Kazakistan intorno alle 13: 15, riportando sulla Terra tre astronauti: Sergei Prokopyev e Dmitri Petelin, dell’agenzia spaziale russa ‘Roscosmos’, e Frank Rubio della Nasa, dopo aver trascorso 371 giorni sulla ‘ISS’, la Stazione Spaziale Internazionale.
Rubio, al suo primo volo, segna il record assoluto di giorni continuativi nello spazio per un cosmonauta statunitense, toccato in precedenza da Mark Vande Hei con 355 giorni, nel 2021. Inizialmente, i tre scienziati sarebbero dovuti rimanere in orbita solo sei mesi ma, a causa di guasto al sistema di raffreddamento della Soyuz Ms-22, risalente a dicembre 2022, la permanenza nello spazio si è praticamente raddoppiata.
I tre astronauti vennero lanciati il 21 settembre del 2022 per dare il cambio ai membri della missione Soyuz MS-21, partiti nel marzo dello stesso anno. Intanto, prima di ripartire in direzione della Terra, il comandante russo uscente Sergey Prokopyev ha consegnato la chiave simbolica dell’Iss all’astronauta danese Andreas Mogensen dell’Esa, l’Agenzia spaziale europea, essendo stato nominato nuovo comandate della Stazione Spaziale Internazionale.
30/09/2023
Inserisci un commento