Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA FORMULA 1 RIPARTE CON IL GRAN PREMIO DEL BAHRAIN

Immagine dell'articolo

Dal 29 febbraio al 2 marzo, gli occhi degli appassionati di Formula 1 saranno puntati sul circuito del Bahrain, che ospiterà la tappa inaugurale del Campionato Mondiale 2024. Dopo mesi di attesa, finalmente si torna in pista per una stagione che si preannuncia ricca di emozioni e colpi di scena.

La nuova stagione prenderà il via con le sessioni di prove libere giovedì e venerdì, mentre la gara si terrà sabato alle ore 16. I protagonisti sono pronti a scendere in pista per dimostrare il proprio valore e conquistare punti preziosi nella corsa al titolo mondiale.

Il favorito indiscusso resta Max Verstappen, campione del mondo in carica. Il pilota olandese, che nella scorsa stagione ha dominato con 19 vittorie su 23 gran premi disputati, è determinato a difendere il suo titolo e a confermare la superiorità della Red Bull Racing. Verstappen si è detto entusiasta di iniziare la nuova stagione e di tornare a gareggiare, lasciando presagire un'altra stagione di successi per il team austriaco.

Ma la concorrenza non sarà da meno. La Ferrari, dopo una stagione deludente, sembra pronta a tornare ai vertici della Formula 1. Durante i test pre-stagionali svoltisi sempre sul circuito di Sakhir, i piloti Carlos Sainz Jr. e Charles Leclerc hanno mostrato buone performance, segnando tempi veloci e dimostrando un ottimo feeling con la nuova monoposto SF-24. Il team principal della scuderia, Frédéric Vasseur, si è detto fiducioso sulle potenzialità della vettura e sulle capacità dei suoi piloti, sottolineando la determinazione della squadra nel raggiungere risultati significativi.

Un'altra notizia che ha fatto scalpore è stata l'annuncio di Lewis Hamilton riguardo alla sua ultima stagione con la Mercedes. Il sette volte campione del mondo ha deciso di abbandonare il team tedesco per unirsi alla Ferrari a partire dal 2025, sostituendo proprio Carlos Sainz. Hamilton ha dichiarato di essere orgoglioso di quanto realizzato con la Mercedes, ma sentiva che fosse giunto il momento di intraprendere una nuova sfida nella sua carriera.

Insomma, le premesse per una stagione avvincente ci sono tutte. Con il ritorno di alcune tappe storiche e l'ingresso di nuovi protagonisti, il Campionato Mondiale di Formula 1 2024 si preannuncia come uno degli eventi sportivi più emozionanti dell'anno. Appassionati di motori, preparatevi: la corsa per il titolo mondiale è appena iniziata.

28/02/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

30 AGO 2025

Il sogno mondiale dell’Italia del Calcio a 7 sfuma in finale: applausi per gli azzurri di D’Orto

Il sogno mondiale dell’Italia del Calcio a 7 sfuma in finale: applausi per gli azzurri di D’Orto

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino