Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

"SE IO NON VOGLIO, TU NON PUOI"

Immagine dell'articolo

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza sulle Donne, la Fondazione Una, Nessuna, Centomila (UNC) lancia un forte messaggio attraverso la campagna “Se io non voglio, tu non puoi”. 

Il cuore del progetto è chiaro e incisivo: il consenso non è una concessione, ma un diritto. Questa affermazione ribadisce l’importanza di rispettare le scelte e la libertà individuale, ponendo un netto rifiuto a ogni forma di violenza e sopraffazione. 

Per dare maggiore eco alla campagna, numerosi volti noti del panorama italiano hanno offerto il proprio supporto, mettendo a disposizione il loro volto e la loro voce per sensibilizzare il pubblico su un tema di urgente attualità. L’obiettivo è accrescere la consapevolezza sul ruolo del consenso nelle relazioni e promuovere un cambiamento culturale profondo. 

La violenza di genere, sia essa fisica, psicologica o sessuale, rappresenta una piaga ancora troppo diffusa nella società. Iniziative come questa mirano non solo a informare e educare, ma anche a incoraggiare le vittime a rompere il silenzio e chiedere aiuto. 

Questa campagna, simbolo di impegno e speranza, ricorda a tutti che il rispetto dell’altro è la base di una convivenza civile e che ogni no deve essere ascoltato e accettato. 

La Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza sulle Donne, celebrata ogni 25 novembre, rappresenta un’occasione per riflettere su come possiamo, come individui e come società, contribuire a costruire un mondo libero da violenza e discriminazione. La Fondazione UNC, con “Se io non voglio, tu non puoi”, ci invita a fare un passo deciso in questa direzione. 

26/11/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 NOV 2025

CASCO OBBLIGATORIO PER TUTTI SULLE PISTE DA SCI

Dalla stagione 2025/26 cambiano le regole...

14 NOV 2025

ADOLESCENTI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: TRA AMICIZIA DIGITALE E RISCHI REALI

Cosa racconta il nuovo Atlante dell’Infanzia di Save the Children

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

11 NOV 2025

A DUE ANNI DAL FEMMINICIDIO DI GIULIA CECCHETTIN

Il padre di Giulia insiste sul “fare rete”

11 NOV 2025

TRA SERIE DI SUCCESSO E MODA

Intervista all'attore Fernando Lindez

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore