Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CONCORSO PER 571 ALLIEVI FINANZIERI

Immagine dell'articolo

È stato pubblicato il bando di concorso per entrare a far parte della Guardia di Finanza.

I requisiti per poter inviare la propria candidatura sono:

·         età compresa fra i 18 e i 25 anni;

·         diploma di scuola secondaria di secondo grado;

·         non aver svolto Servizio Civile;

·         non essere sottoposti a misure di prevenzione e soggetti a procedure penali per delitti non colposi;

·         godere dei diritti civili e politici;

·         non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una pubblica amministrazione;

·         esonerati da precedente arruolamento nelle Forze armate o di Polizia, a eccezione, per il contingente ordinario, dei proscioglimenti per inattitudine al volo o alla vita di bordo e per il contingente di mare, dei proscioglimenti per inattitudine al volo;

·         non essere soggetti a procedure penali o sottoposti a misure di prevenzione;

·         non essere stati dimessi, per motivi disciplinari o per inattitudine alla vita militare, da accademie, scuole o istituti di formazione delle Forze armate o di polizia.

I posti disponibili sono suddivisi in:

·         510, nel Contingente Ordinario, personale impiegato a terra, di cui 273 posti riservati al personale in servizio nelle Forze Armate per un determinato periodo di ferma e 237 per i nuovi volontari italiani;

·         61, nel Contingente di Mare, personale impiegato nel Servizio navale, 42 posti riservati al personale in servizio nelle Forze Armate per un determinato periodo di ferma e 19 per i nuovi volontari italiani;

 

I candidati che decideranno di presentare la domanda, potranno scegliere solo uno dei due bandi di concorso e dovranno sostenere varie prove selettive:

·         prova preselettiva con questionario a risposta multipla;

·         prove fisiche;

·         test d’idoneità psico-fisica;

·         test di idoneità attitudinale;

·         test di dell’idoneità al servizio Anti Terrorismo e Pronto Impiego, A.T.P.I., riservato a coloro che presenteranno specifica candidatura;

·         valutazione dei titoli.

La domanda potrà essere inviata esclusivamente sul sito ufficiale della Guardia di Finanza, alla sezione ‘Concorsi’, entro e non oltre le ore 12 del 29 gennaio prossimo. 

 

03/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura