Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AGEVOLAZIONE MUTUI PRIMA CASA PER I GIOVANI

Immagine dell'articolo

Il settore immobiliare in Italia incide in modo rilevante sull’economia italiana in quanto la casa viene considerata un bene fondamentale. Nel prossimo Decreto Sostegni “Bis”, vi è tra le diverse ipotesi allo studio quella di aumentare per i giovani, l’attuale copertura assicurata del Fondo garanzia sul mutuo prima casa pari attualmente al 50% del finanziamento (quota capitale).

Si tratta di un aiuto sia all’economia reale e soprattutto verso le categorie, come i giovani, spesso tagliati fuori dal mercato dei mutui, perché non in grado di soddisfare i requisiti di garanzia richiesti dalle banche, almeno nei casi un cui non hanno (ancora) un posto di lavoro fisso o un contratto di lavoro dipendente.

Prima di erogare un mutuo, l’istituto bancario richiede al potenziale cliente il reddito annuo, le informazioni che riguardano la situazione economica, le garanzie che possano far capire che il pagamento potrà essere estinto senza difficoltà, e infine tutta la documentazione necessaria che attesti la veridicità delle informazioni.

I giovani con meno di 35 anni rientrano nella categoria di coloro che possono avere accesso ai prestiti agevolati, in particolare le giovani coppie. La agevolazioni sono state pensate per coloro che di solito riscontrano le difficoltà maggiori nell’acquisto della casa, lo Stato in questi casi interviene facendo in modo che possano accedere ai prestiti anche coloro che solitamente non raggiungono i requisiti imposti alle banche.

29/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 NOV 2025

CASCO OBBLIGATORIO PER TUTTI SULLE PISTE DA SCI

Dalla stagione 2025/26 cambiano le regole...

14 NOV 2025

ADOLESCENTI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: TRA AMICIZIA DIGITALE E RISCHI REALI

Cosa racconta il nuovo Atlante dell’Infanzia di Save the Children

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

11 NOV 2025

A DUE ANNI DAL FEMMINICIDIO DI GIULIA CECCHETTIN

Il padre di Giulia insiste sul “fare rete”

11 NOV 2025

TRA SERIE DI SUCCESSO E MODA

Intervista all'attore Fernando Lindez

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore