Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

OBESITÀ INFANTILE UNA PIAGA SOCIALE

Immagine dell'articolo

Oggi come mai prima d’ora la società spinge bambini e adolescenti al consumo di alimenti non adatti al fabbisogno quotidiano quali bibite gassate , merendine, dolci, zuccheri vari etccc. L’obesità diviene pertanto un sempre maggiore problema da contrastare e consapevolizzare dapprima nei genitori e successivamente nei bimbi o adolescenti stessi. 

Il consumo di cibi veloci, dalla rapida preparazione è ormai consuetudine consolidata in quasi tutte le famiglie , così come il sempre minore è l’attivita Sportiva o quella svolta all’aperto in genere .

 La prima fase e’ certamente quella della consapevolizzazione e della successiva predisposizione mentale a variare l’approccio al cibo e al suo smodato consumo oltre il fabbisogno quotidiano usandolo spesso come alternativa o surrogato di altre mancanze.

in tale modalità possiamo consigliare la Fondazione Onlus 13 Dicembre che si pone gratuitamente al fianco delle famiglie per il contrasto all’obesità infantile e adolescenziale.

Per info www.fondazione13dicembre.it  

06/08/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura