Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NON SARA' UN'AVVENTURA

Immagine dell'articolo

Un'avventura, il film uscito recentemente, potrebbe apparire un omaggio a Lucio Battisti, in realtà non ha nessun collegamento con la sua musica. Formalmente segue la falsariga dei musicarelli anni '60 ma dal regista viene definito un musical. È un ritorno al passato che,agli amanti di Battisti, permetterà di rivivere quella magia che solo la sua musica ancora oggi sa suscitare. Il film è ispirato all' omonima canzone, proclamata non solo come una delle sue più belle composizioni ma è considerata fra le più apprezzate nel panorama italiano di tutti i tempi. 
Chi si è recato al cinema immaginando una fedele riproduzione del sound dell'artista, sarà rimasto un po' deluso, invece coloro che vi si sono recati senza troppe aspettative, avranno avuto l'opportunità non solo di ascoltare ma di costatare come la sua musica sia stata interpretata, potendo così recepirla con occhi nuovi. 
Certamente è un film inaspettato, imprevisto.. Chi conosce vagamente il personaggio Battisti, sa che negli ultimi anni, era diventato sempre più introverso, criptico, ermetico ;sa che un lontanissimo giorno del '76 decise di ritirarsi dalle scene in quanto egli riteneva, come affermò nella sua ultima intervista del 1979, che :"un artista deve comunicare solo per mezzo del suo lavoro. L'artista non esiste. Esiste la sua arte".
Chissà se avrebbe apprezzato questo musical. Mogol sostiene con certezza che gli sarebbe piaciuto, sarebbe interessante conoscere il parere di Valezia, sua moglie, con la quale collaborò professionalmente, diventando sua paroliere dell'album :"E già", primo album dopo Mogol. 
Nonostante  i due si siano allontanati a causa di divergenze professionali , la  lunga collaborazione fra Battisti e Mogol, diede vita a dei puri capolavori, tra cui proprio "un'avventura". 
La musica di questa canzone invade la mente e l'anima, è capace di suscitare emozioni e parole che sembrano esplodere dal cuore inducendoci a recepire esattamente il senso:un amore autentico e profondo che non è fatto solo di poesia,un amore che non è una stella che svanisce con la luce del mattino e non è un fuoco che col vento può morire ma è un amore capace di superare gli ostacoli, le incomprensioni, gli errori, i cambi di rotta;innamorarsi di qualcuno così intensamente e intimamente nel profondo dell'anima da farci comprendere che l'amore, quello con la A maiuscola, verosimilmente farà dei giri immensi ma nulla e nessuno  potrà cancellarlo. 

26/02/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura