Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GOOGLE MAPS E GLI ASSISTENTI VOCALI, IN AIUTO PER GEOLOCALIZZARE L’AUTO

Immagine dell'articolo

A tutti sarà capitato di non riuscire a trovare la propria auto magari parcheggiata in una città che non conosciamo o anche semplicemente quando in sovrappensiero, la lasciamo in un posto inconsueto. Il primo pensiero sarà quello di credere al furto della nostra auto ma, riuscendo a non farsi prendere dal panico, quasi sicuramente ci si renderà conto che abbiamo dimenticato la posizione dove si trova. E allora che fare? Come prima cosa se siamo sicuri che l’auto si trova, nelle vicinanze, potremmo provare ad utilizzare la nostra chiave elettronica che funzionando da telecomando farà illuminare le luci dell’auto ma se questo stratagemma non dovesse essere efficace, abbiamo due possibilità che eviteranno di farci girare a lungo e ci salveranno da una buona dose di stress. Il più semplice è chiedere aiuto al vostro assistente Google o Siri, domandando semplicemente dove abbiamo parcheggiato l’auto. Altrimenti in aiuto può arrivare Google Maps. Nel caso avessimo un Android, con il dispositivo alla mano, prima di allontanarci, bisognerà attivare Google Maps e apparirà il puntino blu. Basterà un tap sul puntino e uscirà una schermata azzurra con tre voci in elenco. La terza è quella che fa a caso nostro: “Salva come posizione del parcheggio”. Nel momento in cui decidiamo di ritrovare l’auto, basterà semplicemente riaprire l’applicazione di Google Maps e sulla mappa apparirà il simbolo di posizione colorato di rosso affiancato dalla scritta “Hai parcheggiato qui”, cliccare sopra e avviare la navigazione. Naturalmente anche i dispostivi iOS ci offrono la stessa possibilità, cambia leggermente il procedimento. Bisognerà attivare i servizi di localizzazione dal menu impostazioni su “Sempre”, avviare Google Maps, cliccare sul puntino blu e salvare cliccando su “Imposta come posizione di parcheggio”. Come promemoria apparirà una “P”.
Semplicissimo, no? In questo modo non dimenticheremo, mai più, dove abbiamo lasciato la nostra auto.

09/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura