Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL TATUAGGIO ESPRESSIONE DELL'ANIMA

Immagine dell'articolo

Una traccia indelebile, un segno che parla di noi, della nostra storia, delle nostre credenze e dei nostri desideri.  Una tradizionale tecnica risalente agli antichi egizi , con lo scopo quello di abbellire l’individuo; una sorta di arte distintiva che nel  tempo si è affinata e caratterizza il corpo di uomini e donne.

Il tatuaggio è sempre stato, quindi, presente in ogni epoca e cultura e oggi è diventato una vera e propria tendenza. Basti pensare che  Il 25% dei  giovani  ne possiede almeno uno.

L’età minima in cui si richiede un tatuaggio varia dai 14 ai 16 anni, anche se molto spesso i tatuatori si trovano costretti a chiedere una liberatoria da parte dei genitori per iniziare l'opera;  per legge, infatti, non è possibile effettuare un tatuaggio sulla pelle di un ragazzino minorenne.

Il soggetto è sempre variabile e molto distintivo, caratterizza la persona che lo porta, racchiude in se un significato simbolico particolare o identifica un momento della vita, un evento; raramente si  compie questo passo, tanto per farlo, proprio perchè quella traccia rimane indelebile sulla pelle e solo la chirurgia plastica può toglierla.

 

I tatuatori sono diventati dei veri e propri artisti che compiono opere uniche, difficilmente infatti troveremo una replica su un altro corpo, un'immagine al primo sguardo simile ad un'altra avrà sempre anche un piccolo dettaglio che la rende unica ed appartenente solo a quella persona che ha voluto legare a lei un pezzo dell'anima.

 

17/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura