Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL POTERE DELLA RABBIA

Immagine dell'articolo

La rabbia è un sentimento umano come la gioia ma è fra quelli che consideriamo negati. Il perché è semplice, è un’espressione di un risentimento e di una frustrazione legata a qualche evento. Tutto questo attiva un insieme incandescente di emozioni che poi esplodono al nostro interno. Detto ciò, se non viene correttamente gestita elaborata ed accettata, la rabbia può portare ad avere grandi problemi personali oltre che relazionali.

Al contrario, qualora si riesca a riconoscerla e ad incanalarla bene, la rabbia può essere una grande risorsa. Perché ci spinge ad affrontare difficoltà e a risorgere quando siamo in un periodo molto buio della nostra vita.

Può essere un motore che spinge verso il cambiamento. A livello fisico si prova davvero qualcosa perché è un processo di accumulo. Un accumulo di cose non dette, azioni subite e mai elaborate, sensazioni di cui non ci si è liberati ma che poi, raggiunto il limite, esplodono.

Quando avviene l’esplosione di rabbia, l’urlo è quasi liberatorio delle emozioni negative che si sono sedimentate nel tempo. Questo è la spiegazione sul perché urlare quando si è arrabbiati. Tutto ciò accade quando non siamo completamente onesti con noi stessi e quindi con gli altri e si preferisce negare la rabbia piuttosto che riconoscerla.

Il nostro benessere psicofisico può essere messo a dura prova perché la rabbia repressa si potrebbe sfogare in modi diversi. Ad esempio attraverso eruzioni cutanee o in comportamenti irrazionali.

Quindi il miglior suggerimento è quello di non accettare silenziosamente qualcosa che non si ritiene giusto per se, ma cercare sempre di spiegare con tranquillità cosa non è piaciuto.

 

06/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura