Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FAMIGLIE CON SOGGETTI IN PRECARIETÀ PSICHICA

Immagine dell'articolo

Secondo la ricerca psichiatrica danese, in metà delle coppie dove uno soffre di schizofrenica o di disturbo bipolare, anche l'altro partner avrà a sua volta disturbi mentali e questo può chiaramente influire sulla crescita dei bambini. Infatti, anche avere un genitore schizofrenico può compromettere la normale crescita di un bambino.

All'esperimento hanno partecipato 872 genitori e i criteri di iscrizione prevedevano che almeno uno dei fosse iscritto nel Registro Nazionale dei Pazienti con Diagnosi di Schizofrenia o Disturbo Bipolare, inoltre tutti i genitori avevano almeno un bambino di sette anni.

Proprio grazie al colloquio diagnostico effettuato ai non iscritti al registro, è stato scoperto che quasi la metà di queste persone mostrava un disturbo simile a quello del partner.

La diagnosi più frequente è stata la depressione, qualcosa che lascia  davvero sorpresi del fatto che il 6% dei partecipanti (quindi i partner delle persone schizofreniche) soddisfacesse i criteri diagnostici per la schizofrenia stessa.

Crescere con persone che potrebbero essere potenzialmente entrambe affette da schizofrenia rischia di essere molto dannoso per un bambino.

Se il genitore che pensavamo fosse sano e in buona salute si trovasse invece anche lui in uno stato di precarietà, questo potrebbe compromettere il benessere di tutta la famiglia.

Il rischio è non soltanto ambientale, ovvero fine al crescere con due genitori malati che interagiscono col bambino in modo imprevedibile e instabile, ma anche genetico. Le funzioni cognitive sono in parte ereditarie. Servono sforzi specializzati e mirati per le necessità di queste famiglie.

10/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura