Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CACHE: VANTAGGI E SVANTAGGI

Immagine dell'articolo

Acquistando un nuovo PC, una delle caratteristiche a cui si presta maggiormente attenzione sono i gigabyte di memoria, in quanto permetteranno di conservare grandi quantità di dati. Ciò nonostante, arriverà il momento in cui noteremo che il nostro dispositivo mostrerà segni di affaticamento, come per esempio un rallentamento nella connessione.
Se sul proprio personal computer è stato installato un buon antivirus, molto probabilmente la causa di tale anomalia, non dipenderà da un malware, ma più probabilmente dalla necessità di svuotare le cache. Effettuare questa operazione, che gli esperti suggeriscono di fare regolarmente, è davvero semplice e certamente la velocità di navigazione in rete, aumenterà.
I principianti devono sapere che le cache, vengono archiviate in più punti all’interno del dispositivo. Quindi, per migliorarne le prestazioni bisognerà agire manualmente su ognuno di loro, ed eliminare quelli che vengono definiti “file temporanei”.
In realtà, le cache sono fondamentali per aumentare la velocità di visualizzazione delle schermate su un computer durante l’utilizzo di internet. Però può succedere, che quando diventano troppe, vanno ad occupare molto spazio sul disco di archiviazione interna, provocando quindi l’effetto contrario.
Come anticipato, per migliorare la navigazione sul web, bisognerà svuotare le cache sia del PC, sia del proprio browser, come Google Chrome, oltre che quelle memorizzate sul disco rigido.
L’operazione è molto semplice, basterà cliccare su “Impostazioni”, oppure utilizzando la tastiera, premendo contemporaneamente “CTRL + Maiusc + Canc”. Per svuotare il browser dai file temporanei, per coloro che usano Windows, volendo sempre utilizzare la tastiera, bisognerà cliccare “CTRL + Maiusc + Canc”, o altrimenti fare click sui tre puntini verticali posti in alto a destra dello schermo, andare su “Impostazioni”, “Cronologia” e selezionare “Cancella dati di navigazione”.
Per effettuare la pulizia del disco sempre su Windows, ed eliminare così i file TMP che non apportano nessun vantaggio al device, sulla barra di ricerca, sarà sufficiente scrivere “pulizia disco”, nel menu a tendina cercare  “file temporanei”, e procedere con la cancellazione

19/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura