Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA CAMMINATA A MEZZ'ARIA SUL LAGO DI CERESOLE

Immagine dell'articolo

Una volta per veder i funamboli si andava al circo, ma ora le imprese come quella di domenica, sono adesso in qualche minuto su tutti gli smartphone e sono generati da organizzatori d'eccezione come la  Fondazione Cirko Vertigo, con la direzione artistica di Paolo Stratta, per Iren, una delle principali multiutility italiane.

La camminata nel cielo del funambolo canavesano, Andrea Loreni, ha conquistato tutti, regalando emozioni uniche.

In occasione dei 90 anni della diga di Ceresole Reale, davanti ad un pubblico delle grandi occasioni, Andrea Loreni si è superato e ha realizzato la traversata più lunga della sua carriera. Un passo dopo l'altro, ha camminato su un cavo lungo più di 300 metri a 20 metri di altezza.

Circa 2mila le persone presenti, che si sono distribuite lungo il coronamento della diga e sui bordi del lago.

La diga oggetto delle celebrazioni, collegata alla centrale di Rosone, è finalizzata alla produzione idroelettrica in modo sostenibile da un punto di vista ambientale e nel pieno rispetto della natura circostante. Questo elemento accomuna tutti gli impianti che Iren gestisce in Valle Orco e che permettono alla multiutility di produrre energia in modo rinnovabile.

La maggior parte di tali infrastrutture sono all’interno del Parco Nazionale del Gran Paradiso, un’oasi protetta con la quale Iren ha da decenni sviluppato collaborazioni e sinergie per collaborare nella tutela e valorizzazione del territorio grazie ad una comunanza di valori e di obiettivi

03/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura