Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DIECI ANNI SENZA STEVE JOBS

Immagine dell'articolo

Il mondo della tecnologia  piange la scomparsa del visionario e genio rivoluzionario Steve Jobs, che morì il 5 ottobre nel 2011 a soli 56 anni, a causa di un tumore al pancreas.

L’uomo, che diede vita al colosso Apple, è una vera leggenda, essendo stato capace nel 1976 di costruire dal nulla, essendo partito da un garage assieme a Steve Wozniak e Ronald Waynee, e che in prima battuta rischiò anche il fallimento, un vero impero.

Grazie alle sue ingegnose intuizioni, la tecnologia ha fatto passi da gigante, basti pensare alla trasformazione del cellulare in smartphone, il lancio dell’iPhone, l’iPad, l’iPod, iTunes ,ha ideato il Macintosh e ha intuito le enormi potenzialità del mouse, inventato anni addietro.

Jobs, in un discorso agli studenti della Standford University, dichiarò: “Siate affamate, siate folli. Solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di cambiare il mondo, lo cambiano per davvero”.

06/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura