Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CONCORSO RIPAM: 2022 TECNICI AL SUD

Immagine dell'articolo

In Gazzetta Ufficiale, è stato pubblicato il nuovo concorso Ripam, finalizzato all’assunzione di 2022 tecnici per il Sud. Il personale verrà assunto con contratto a tempo determinato, non dirigenziale, di Area III F1 o categorie equiparate nelle amministrazioni pubbliche. Le 2022 unità avranno il compito di coordinare a livello nazionale “nell’ambito degli interventi previsti dalla politica di coesione dell’UE e nazionale per i cicli di programmazione, nelle autorità di gestione, negli organismi intermedi e nei soggetti beneficiari delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia”. Per poter partecipare, i candidati dovranno essere in possesso della laurea triennale, specifica per le diverse categorie messe a bando. I posti a disposizione sono così ripartiti:

-         n. 1270 posti per Funzionario esperto tecnico;

-         n. 733 posti per Funzionario esperto in gestione, rendicontazione e controllo;

-         n. 19 posti per Funzionario esperto analista informatico.

È prevista una prova scritta, orale, conoscenza dell’inglese e la valutazione dei titoli. Qualora la prova scritta venisse superata con una votazione minima di 21/30, si procederà alla verifica sia delle materie distinte per ciascuna categoria di concorso, che della lingua inglese, e successivamente alla valutazione dei titoli. Le materie di studio sono elencate nel bando di concorso.

I candidati intenzionati a partecipare a più selezioni, dovranno inviare una domanda per ciascuna categoria, dovranno essere presentate mediante Spid, esclusivamente per via telematica. È necessario essere in possesso della Pec, compilare l’apposito modulo elettronico sul sistema “Step-One 19”, e inviarla entro le ore 14.00 del 15 novembre 2021

19/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura