Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UN ADDIO AL CELIBATO TAGLIENTE

Immagine dell'articolo

Intervento salva-vita all’Ospedale di Perugia Il paziente, 35 anni, arrivato in Umbria per festeggiare un matrimonio, ha accusato forti dolori ed è arrivato in Ospedale in condizioni gravissime. Operato con successo grazie alla tempestività e alla sinergia tra i professionisti sanitari.

Stava festeggiando con gli amici l’addio al celibato che cadeva nel giorno del suo compleanno. Durante il pranzo,spiega una nota dell'Azienda ospedaliera di Perugia, ha deglutito accidentalmente l’osso che ha agito come una lametta, lacerando la parte distale dell’esofago e provocando un taglio di cinque centimetri. Il giovane sì è presentato al pronto soccorso dell’Ospedale di Branca con una sintomatologia severa: dolori acuti e uno stato di choc.

È stato operato con successo, dall’equipe della struttura complessa di Chirurgia Toracica diretta dal professor Francesco Puma, presentando una gravissima lacerazione all’esofago provocata dall’ingestione di un osso di pollo. Un evento raro, dal momento che un corpo estraneo accidentalmente ingerito non provoca, generalmente, una lacerazione così in profondità. 

Nel corso dell’intervento durato quasi quattro ore, l’equipe guidata dal professor Puma è riuscita ad estrarre il corpo estraneo e a riparare tempestivamente la lacerazione e, per proteggerla ulteriormente, ha applicato un lembo muscolare preventivamente allestito.

Il giovane paziente, grazie all’intervento tempestivo e al perfetto coordinamento tra i professionisti sanitari nelle fasi di primo accesso e di trasporto, fino alla sala operatoria, è stato dimesso in buone condizioni di salute dopo alcuni giorni di degenza.

11/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura