Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CONCORSO N. 11 INSEGNANTI SCUOLA INFANZIA BRESCIA

Immagine dell'articolo

Il Comune di Brescia, sulla Gazzetta ufficiale, ha pubblicato il bando di concorso per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 11 Insegnanti nella Scuola dell’Infanzia. Il concorso pubblico, per esami, prevede, tra i requisiti minimi richiesti:

·         diploma di maturità magistrale, conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002 e presso un Istituto Magistrale;

·         diploma equivalente alla maturità magistrale conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002 e presso un Istituto Magistrale sperimentale avente valore abilitante;

·         Laurea in Scienze della Formazione Primaria con indirizzo per la Scuola dell’Infanzia o classe LM 85-bis.

Le prove di esame previste sono due: una scritta e una orale. Le domande dovranno essere inviate esclusivamente per via telematica, collegandosi all’indirizzo: comunebrescia.iscrizioneconcorsi.it , entro e non oltre il 17 gennaio 2022. Per la compilazione della domanda, si dovrà essere in possesso dello Spid e si dovrà allegare il pagamento del contributo di 6,40 euro, da versare con il sistema dei pagamenti PAGOPA.

.

02/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura