Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CONCORSO AI MINISTERI: 1956 NUOVI POSTI

Immagine dell'articolo

E' stata indetta una procedura selettiva pubblica per il reclutamento di 1956 unità di personale non dirigenziale a tempo determinato e a tempo parziale di diciotto ore settimanali,

Le unità di personale di cui al comma 1 sono cosi' ripartite:

 A. Funzionario amministrativo (Codice AMM/TC) - una unità di personale a tempo determinato;

 

B. Funzionario archeologo (Codice ARL/TC) - settantatrè unità di personale a tempo determinato;
C. Funzionario architetto (Codice ART/TC) - novantasei unità di personale a tempo determinato;
D. Funzionario archivista (Codice ARV/TC) - una unità di personale a tempo determinato;
E. Funzionario bibliotecario (Codice BIB/TC) - sedici unita' di personale a tempo determinato;
F. Funzionario geologo (Codice GEO/TC) - sei unità di personale a tempo determinato;
G. Funzionario ingegnere (Codice ING/TC) - ventiquattro unità di personale a tempo determinato;
H. Funzionario storico dell'arte (Codice STO/TC) - una unità di personale a tempo determinato;
L. Funzionario tecnologo (Codice TEC/TC) - cinquantatrè unità di personale a tempo determinato.

15/05/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura