Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BONELLI STORY

Immagine dell'articolo

BONELLI STORY è una mostra che celebra gli ottant’anni della Casa editrice Bonelli, uno dei più grandi produttori di fumetti del mondo, attraverso personaggi, autori, stampe e disegni esposti al Museo degli Innocenti di Firenze, dal 1 giugno al 12 settembre 2022.

 

È un evento imperdibile per tutti gli amanti di fumetti e i nostalgici, che per anni hanno sognato grazie al western di Hollywood.

 

La mostra è stata realizzata grazie a disegni, albi, oggettistica e pubblicazioni, italiane e straniere, recuperate grazie a un intenso lavoro di ricerca tra storici e collezionisti.

Sono oltre 1.000 i metri quadri che accolgono un’area espositiva ricca dei personaggi più noti e delle saghe più amate che si spaziano tra i tanti generi che le pubblicazioni Bonelli hanno attraversato nel corso degli anni: il west, l’avventura, la fantascienza, l’horror e il mistero, il giallo, il fantasy.

 

Una storia sorprendente, fatta di persone e personaggi, fumetti e fumettari, che il pubblico potrà ammirare in oltre 100 oggetti esposti nelle teche e 250 tavole originali: opere di più di 200 disegnatori e maestri come Dino Battaglia, Jacovitti, Galep e Hugo Pratt.

28/05/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura