Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NUOVO TORMENTONE SOCIAL: ‘PARLARE CORSIVO’

Immagine dell'articolo

In pochissime settimane, la moda lanciata dalla tiktoker Elisa Esposito è considerata il nuovo tormentone social. Il fenomeno, diventato virale, ha attirato l’attenzione mediatica e dei linguisti che, addirittura, chiedono scusa al Sommo Dante Alighieri.
 
Il timore è che i giovani, imitando lo slang, possano distruggere la lingua italiana. Per altri, invece, è solo una nuova forma di intrattenimento, al pari della comicità. L’avvenente influencer, sul suo canale, con oltre 700 mila follower, dà ripetizioni di ‘corsivo parlato’, insegnando a pronunciare le parole in ‘cörsivœ’, che ricorda la cadenza milanese, risultando molto simile ad una cantilena. Pronunciare le parole con il nuovo slang, assicura la ‘professoressa Esposito’ non è affatto difficile basta solo esercitarsi un po'.
 
Anche se la moda è finita sotto ai riflettori grazie alla tiktoker, alcuni cantanti, tra cui Madame, Blanco e Sangiovanni, solo per citarne alcuni, hanno confessato di “cantare in corsivo” già da diversi mesi, anche se all’estero, il nuovo modo di parlare è in uso da tempo.

24/06/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura