Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CARA DELEVINGNE: CONDIZIONI MENTALI PREOCCUPANTI

Immagine dell'articolo

La supermodella britannica Cara Delevingne, volto di numerose campagne pubblicitarie e scelta dalle maison più conosciute al mondo, tra cui Fendi, Burberry, Chanel e Karl Lagerfeld, che la scoprì a 17 anni, da giorni ha attirando l’attenzione mediatica per le sue preoccupanti condizioni di salute.

Nei giorni scorsi è apparsa quasi irriconoscibile, essendo stata avvistata in stato confusionale all’aeroporto di Los Angeles, dopo esser scesa dall’aereo privato del marito di Beyoncé, il rapper Jay-Z, a piedi nudi, con un abbigliamento trasandato, capelli sporchi e soprattutto barcollando, mostrandosi incapace di controllare il suo corpo.

La star trentenne non ha mai fatto mistero di soffrire di depressione, con ricorrenti pensieri suicidi e di aver avuto problemi di droga e alcool. Ancor prima dell’episodio in aeroporto, era stata avvistata sempre in stato confusionale al festival rock Burning Man in Nevada. A sottolineare ancor più le condizioni preoccupanti di Cara Delevingne è stata la reazione dell’attrice Margot Robbie, sua amica, ripresa mentre usciva in lacrime dalla casa della modella.

18/09/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura