Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MACCIO CAPATONDA: ‘MACCIOVERSE’

Immagine dell'articolo

Il mondo virtuale di ‘Meta’ è stato anticipato da romanzi e film, tra cui Matrix, la pellicola di fantascienza in stile cyberpunk del 1999, interpretata da Keanu Reeves. Anche il comico Maccio Capatonda ha voluto sperimentare la nuova ‘realtà’, tra ansia ed emozione, lanciando un proprio contenuto sulla piattaforma streaming Elisium della compagnia telefonica virtuale Elimobile, arrivata in Italia a maggio scorso.

Il primo episodio dei cinque realizzati di ‘Maccioverse’ è uscito il 26 settembre, mentre i restanti verranno trasmessi a scadenza settimanale, ogni lunedì. L’obiettivo del comico è di raccontare la complessa relazione tra l’uomo, diventato quasi ossessivo nei confronti del web, i rapporti interpersonali sempre più rari dal vivo e filtrati spesso da un o schermo, gli strumenti tecnologi e l’AI, l’intelligenza artificiale, che dovrebbero semplificare la vita.

Ogni puntata è dedicata ad un aspetto della tecnologia differente, arricchita da riflessioni divertenti e bizzarre. Il primo contenuto è intitolato “Effetti Call-Laterali”: sul tema delle videotelefonate aumentate con l’arrivo della pandemia”.

01/10/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura